lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LUNA ROSSA

52 Super Series, Luna Rossa chiude l’ultima giornata con un terzo posto

52 super series luna rossa chiude 8217 ultima giornata con un terzo posto
redazione

Si è conclusa oggi a Sebenico la prima delle cinque tappe del circuito Super Series, dedicato ai monoscafi TP52. 
E’ stata la prima sfida per il nuovo TP52 Luna Rossa, varato a Trieste il 13 Maggio scorso che ha visto al timone Francesco Bruni, Vasco Vascotto alla tattica e James Spithill nel ruolo di stratega. A bordo anche alcune delle recenti acquisizioni del team, selezionate attraverso il programma New Generation, nato per creare nuove sinergie tra vecchie e nuove leve. 
Le cinque giornate di regate, iniziate il 23 Maggio, hanno previsto numerose prove tra cui una suggestiva costiera tra le isole croate.  
Oggi ultima e decisiva prova per gli equipaggi, caratterizzata da condizioni di vento leggero e segnale di partenza posticipato di alcune ore. Luna Rossa dopo una combattuta partenza chiude la prova di oggi con un bel terzo posto, rimontando la classifica di alcune posizioni e concludendo la tappa al sesto posto a pochi punti di distacco dal podio. La sfida è ancora aperta. 
Il timoniere Francesco Bruni ha voluto così sintetizzare: “Oggi è stata una prova con poco vento, condizioni in cui la barca naviga molto bene. Abbiamo avuto un paio di difficoltà e ne siamo venuti fuori bene. Buona partenza, buona tattica e buone manovre, un mix che ci ha portato a fare bene”. 
Max Sirena commenta così il risultato: “Sapevamo che il primo evento per noi sarebbe stato molto duro, ma abbiamo scelto lo stesso questo circuito perché lo consideriamo quello con il più alto livello in mare, un esercizio per noi importante per equipaggio e uomini di terra. Ci sono ancora quattro eventi, siamo solo all’inizio e abbiamo ancora una lunga strada da fare”. 
Vascotto, veterano del circuito, aggiunge: “Innanzitutto un ringraziamento: allo shore team, che ha fatto funzionare davvero bene la barca nonostante sia stata messa in acqua da poco; ai giovani a bordo perché la loro prestazione ci ha aiutato a guadagnare punti e non da ultimo a tutto il resto del team che ci ha seguito costantemente da Cagliari e ha partecipato alla sfida con noi. In termini generali abbiamo navigato sotto le nostre potenzialità all’inizio, andando a migliorare con il passare dei giorni, un segno normale per un gruppo appena formato ma in crescita”. 
Il prossimo appuntamento per Luna Rossa sarà la seconda sailing week della 52 Super Series, ancora una volta in Croazia, a Zadar, dal 20 al 24 Giugno. 


27/05/2018 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci