venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TP52

52 Super Series: guida Quantum, ma Azzurra c'è

52 super series guida quantum ma azzurra 232
redazione

Giornata positiva per Azzurra nelle acque portoghesi di Cascais, dove è in corso la terza tappa della 52 Super Series. Con un primo e un terzo posto di giornata Azzurra sale in seconda posizione nella classifica provvisoria a soli tre punti dal primo, Quantum.
 
Vento da nordovest sostenuto, con raffiche oltre 25 nodi, anche per il secondo giorno della Cascais 52 Super Series Sailing Week. Con vento forte Azzurra si trova sempre a suo agio e lo ha dimostrato anche oggi, con una vittoria per distacco nella prima prova e un ottimo recupero fino al terzo posto nella seconda. Ma la lotta al vertice è serrata, sia il leader provvisorio, Quantum, che il terzo classificato, Platoon hanno sommato lo stesso punteggio parziale di Azzurra: 4 punti.

La prima prova è iniziata con 18 nodi saliti a 21 nel corso della regata. Grande bagarre in partenza per partire in barca comitato, Azzurra ha fatto la scelta di accodarsi, perdendo qualche secondo, pur di avere la certezza di essere la prima a virare verso la destra del campo di regata. Scelta che ha pagato, portandola al comando nel corso del primo lato di bolina e ad estendere il distacco rispetto al resto della flotta grazie a una grande velocità e perfetta pulizia di manovre nei laschi, sempre in planata. Dietro alla barca dello YCCS, Quantum e Platoon.
 
La seconda prova, con vento salito fino a 25 nodi sotto raffica, è stata decisamente più complessa:  la tattica di partire sulla destra anche se non perfettamente “on time” è stata messa in atto anche da Quantum e Bronenosec, che hanno costretto Azzurra ad inseguire. Con un caparbio lavoro di recupero, soprattutto nei lati di poppa, Azzurra è dapprima risalita in quinta posizione, quarta al termine della seconda bolina e infine terza sul traguardo dietro a Platoon e Quantum nell’ordine.
 
Lo skipper Guillermo Parada ha commentato la giornata con queste parole: "Oggi abbiamo mantenuto la stessa differenza in punti rispetto a Quantum e siamo in una manciata di punti con Platoon e Quantum, quindi possiamo ben dire che è stata una buona giornata. La prima prova è stata un po’ più facile per noi della seconda: abbiamo combattuto per la destra e ce l'abbiamo fatta, abbiamo un po’ pagato per ottenerla, ma in particolare al termine della prima poppa siamo riusciti ad allungare e gestire il prosieguo. Nella seconda prova abbiamo voluto di nuovo la destra, ma ho fatto una partenza terribile e ci siamo ritrovati fin dall'inizio posizionati male. La flotta era molto più distribuita per via dei salti di vento da sinistra, ci siamo ritrovati coperti dagli avversari e costretti a seguire senza molte opzioni nel corso della prima bolina. Fortunatamente siamo stati in grado di recuperare e abbiamo concluso con un terzo che ci tiene alti nella classifica di questo evento e anche in quella complessiva per la stagione”.
 
Le regate riprendono domani con condizioni di vento analoghe a oggi e un orario ulteriormente anticipato, alle ore 12 in Italia, le 11 locali.
Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sul sito www.52superseries.com oppure su www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata saranno postati sulla pagina FB di Azzurra, mentre le migliori foto verranno pubblicate su Instagram.


Cascáis 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo quattro prove
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2,2) 7 ps.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (3,3,1,3) 10 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,4,3,1) 13 p.
4. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,2,4,7) 17 p.
5. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,5,7,5) 18 p.
6. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (6,6,5,4) 21 p.
7. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (7,7,6,6) 26 p.

 

PH: Max Ranchi

 


17/07/2019 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci