Il TP52 Azzurra torna nelle acque di casa per la tappa finale del più competitivo circuito per barche a chiglia. Le regate inizieranno domani e si concluderanno sabato 28 settembre, giorno in cui verrà decretato il vincitore della 52 Super Series 2019.
Per la tappa finale della 52 Super Series sono ormeggiate sulla banchina antistante lo Yacht Club Costa Smeralda 10 barche provenienti da 8 nazioni. Azzurra, simbolo sportivo dello YCCS, andrà in mare domani da leader della classifica provvisoria, con un piccolo vantaggio di soli sei punti sul diretto inseguitore Platoon, laureatosi Campione del Mondo 2019 lo scorso agosto, in occasione della quarta tappa della 52 Super Series, a Puerto Portals. Quantum Racing segue al terzo posto con 11 punti di distacco e continua ad essere un avversario temibile per Azzurra.
Sinora, da quando la 52 Super Series è iniziata nel 2012, è stata vinta tre volte da Azzurra e quattro da Quantum Racing, con Platoon secondo nelle ultime due stagioni e oggi più desideroso che mai di salire sul gradino più alto. Si preannunciano dunque regate molto tirate non solo tra i primi tre in classifica, perché anche Bronenosec e Provezza hanno ambizioni per il podio stagionale, mentre tutti 10 i team presenti vogliono lasciare il segno nell’ultima tappa del 2019.
Azzurra affronta la tappa di Porto Cervo con grande determinazione, concentrazione e preparazione, ben consapevole del valore degli avversari ma soprattutto del proprio, senza alcun timore reverenziale ne tensione particolare per il fatto che la regata si svolga nelle acque antistanti lo YCCS. “Veniamo a Porto Cervo ben motivati e con l’opportunità unica di concludere la stagione nelle acque di casa – ha sottolineato lo skipper Guillermo Parada. Abbiamo preparato tutto al meglio, così che il risultato dipenda solo da noi. Ci auguriamo di avere una buona settimana in Costa Smeralda e che il gran lavoro di tutta la stagione venga ricompensato nel giusto modo”.
Il tattico Santiago Lange ha aggiunto: “Tutto si deciderà qui, in Sardegna, ed è una cosa interessante e bellissima! Siamo davanti, sappiamo che sarà dura perché il livello è davvero molto alto, ma noi siamo preparati e tranquilli, affronteremo queste regate come sempre, navigando ogni giorno al meglio, i ragazzi a bordo sono eccezionali.”
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: “Azzurra arriva a Porto Cervo per la tappa finale della 52 Super Series da leader della classifica provvisoria. Sappiamo quanto sarà impegnativo resistere agli attacchi degli inseguitori, sono tutti concorrenti di grandissimo spessore. Confido nella grande regolarità di piazzamenti che il team portacolori dello YCCS ha dimostrato nel corso della stagione. So bene quanto impegno sia stato profuso con l’obiettivo di vincere, nulla è stato tralasciato, ringrazio di questo i nostri soci Roemmers e tutto l’equipaggio, lo YCCS tifa per voi!”
Il primo segnale di avviso sarà domani, 24 settembre, alle ore 12 per due prove a bastone, mentre mercoledì è in programma la regata costiera su un percorso tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Domani, sino a giovedì, è previsto vento di Maestrale fino a 26 nodiche spingerà Azzurra e la flotta della 52 Super Series in adrenaliniche planate al lasco.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni