sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

TP52

52 Super Series: Azzurra non molla, Quantum nemmeno

52 super series azzurra non molla quantum nemmeno
Roberto Imbastaro

Grazie al secondo posto in race 2, Azzurra riconferma la sua seconda posizione in classifica generale provvisoria a una manciata di punti dall’avversario di sempre, Quantum Racing.
 

Giornata decisamente impegnativa per i concorrenti della 52 Super Series in regata nella terza tappa del circuito nelle acque atlantiche di Cascais, in Portogallo. Il vento fresco da Nordovest ha spirato a oltre 20 nodi, con raffiche fino a 27 ma è stata soprattutto la sua instabilità a rendere difficili le regate. Così, i risultati odierni di Azzurra sono stati altalenanti come il vento, uno scivolone inaspettato nella prima prova, sesta dopo aver girato la prima bolina al quarto posto, e un ottimo secondo dopo un gran recupero nella seconda prova di giornata, dove è arrivata pochi secondi dietro al vincitore, Phoenix 11, staccando il resto della flotta.

Il racconto delle sensazioni da bordo lo fa direttamente lo skipper, Guillermo Parada: “E’ stato un giorno senza infamia e senza lode. Il campo di regata era davvero complicato e posizionato male, passavamo da 25 a 8 nodi, quindi era molto, molto instabile. Nella prima prova eravamo al terzo o al quarto posto nel primo lato di poppa, abbiamo strambato ​​a un minuto dalla layline ma il vento era molto più forte all'esterno e tutte le barche che hanno continuato su quel lato ci hanno passato, così abbiamo girato per ultimi il cancello di poppa. Ma non abbiamo perso il contatto nella seconda bolina e nell'ultima poppa siamo riusciti a passare una barca, quindi sesti, il che ovviamente non va bene. Nella seconda prova è stato di nuovo un delirio. Siamo partiti vicino alla barca comitato e siamo andati a destra, ma il vento è crollato, così abbiamo virato a sinistra, lontano dalla costa e siamo riusciti a recuperare fino al secondo posto. Ma in poppa Quantum e Bronenosec sono arrivati da dietro su una linea di vento con maggior pressione e ci hanno passati prima del gate, così abbiamo ricominciato a lottare per un nuovo recupero nella seconda bolina, dove abbiamo trovato vento a 25 nodi ma anche buchi di 6 nodi, con salti anche di 15 gradi. Questa volta siamo andati verso la costa e il lato destro è andato bene, quindi siamo stati in grado di recuperare fino alla seconda posizione e mantenerla fino alla fine. Non siamo del tutto contenti, ma va bene comunque e spero che domani il campo sia posizionato in modo un po’ più corretto. Siamo secondi a questo evento e al comando in classifica generale per la stagione, ma dobbiamo pensare gara per gara. C'è ancora molta strada da fare."
 
Questo il commento del tattico, Santiago Lange: "Nella poppa della prima regata abbiamo commesso un errore che ci è costato molto, non ci aspettavamo davvero di perdere così tante posizioni. La velocità della barca non era poi così buona, oggi, ed è stato difficile recuperare, peccato, dobbiamo navigare meglio. Dal lato positivo, nella seconda prova abbiamo fatto la scelta giusta recuperando in bolina sul lato sinistro, ma dobbiamo ancora essere più costanti".
 
La classifica provvisoria vede Azzurra seconda con 6 punti di distacco dal primo, Quantum. Dietro ad Azzurra seguono Bronenosec a 5 punti e Platoon a 7, leggermente più staccati gli altri avversari.
 
Oggi è stato il giorno in cui si è passata la metà campionato nella cui classifica provvisoria Azzurra è al comando con 89 punti. Un vantaggio di soli 4 punti sui primi tre inseguitori, Quantum, Platoon e Provezza, tutti con 93 punti. Con una classifica così ristretta è ovvio che ogni minimo dettaglio conta e i giochi restano apertissimi.
 

Domani, 19 luglio, le regate riprendono alle ore 12 locali, le 13 in Italia, con previsioni di vento sostenuto simili a quelle odierne. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sul sito www.52superseries.com oppure su www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata saranno postati sulla pagina FB di Azzurra, mentre le migliori foto verranno pubblicate su Instagram.

 
Cascais 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo sei prove
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2,2,1,4) 12 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (3,3,1,3,6,2) 18 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,2,4,7,3,3) 23 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,4,3,1,7,5) 25 p.
5. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (6,6,5,4,5,1) 27 p.
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,5,7,5,2,7) 27 puntos.
7. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (7,7,6,6,4,6) 36 p.


PH: Max Ranchi

 


18/07/2019 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci