venerdí, 7 novembre 2025

TP52

52 Super Series: Azzurra non molla, Quantum nemmeno

52 super series azzurra non molla quantum nemmeno
Roberto Imbastaro

Grazie al secondo posto in race 2, Azzurra riconferma la sua seconda posizione in classifica generale provvisoria a una manciata di punti dall’avversario di sempre, Quantum Racing.
 

Giornata decisamente impegnativa per i concorrenti della 52 Super Series in regata nella terza tappa del circuito nelle acque atlantiche di Cascais, in Portogallo. Il vento fresco da Nordovest ha spirato a oltre 20 nodi, con raffiche fino a 27 ma è stata soprattutto la sua instabilità a rendere difficili le regate. Così, i risultati odierni di Azzurra sono stati altalenanti come il vento, uno scivolone inaspettato nella prima prova, sesta dopo aver girato la prima bolina al quarto posto, e un ottimo secondo dopo un gran recupero nella seconda prova di giornata, dove è arrivata pochi secondi dietro al vincitore, Phoenix 11, staccando il resto della flotta.

Il racconto delle sensazioni da bordo lo fa direttamente lo skipper, Guillermo Parada: “E’ stato un giorno senza infamia e senza lode. Il campo di regata era davvero complicato e posizionato male, passavamo da 25 a 8 nodi, quindi era molto, molto instabile. Nella prima prova eravamo al terzo o al quarto posto nel primo lato di poppa, abbiamo strambato ​​a un minuto dalla layline ma il vento era molto più forte all'esterno e tutte le barche che hanno continuato su quel lato ci hanno passato, così abbiamo girato per ultimi il cancello di poppa. Ma non abbiamo perso il contatto nella seconda bolina e nell'ultima poppa siamo riusciti a passare una barca, quindi sesti, il che ovviamente non va bene. Nella seconda prova è stato di nuovo un delirio. Siamo partiti vicino alla barca comitato e siamo andati a destra, ma il vento è crollato, così abbiamo virato a sinistra, lontano dalla costa e siamo riusciti a recuperare fino al secondo posto. Ma in poppa Quantum e Bronenosec sono arrivati da dietro su una linea di vento con maggior pressione e ci hanno passati prima del gate, così abbiamo ricominciato a lottare per un nuovo recupero nella seconda bolina, dove abbiamo trovato vento a 25 nodi ma anche buchi di 6 nodi, con salti anche di 15 gradi. Questa volta siamo andati verso la costa e il lato destro è andato bene, quindi siamo stati in grado di recuperare fino alla seconda posizione e mantenerla fino alla fine. Non siamo del tutto contenti, ma va bene comunque e spero che domani il campo sia posizionato in modo un po’ più corretto. Siamo secondi a questo evento e al comando in classifica generale per la stagione, ma dobbiamo pensare gara per gara. C'è ancora molta strada da fare."
 
Questo il commento del tattico, Santiago Lange: "Nella poppa della prima regata abbiamo commesso un errore che ci è costato molto, non ci aspettavamo davvero di perdere così tante posizioni. La velocità della barca non era poi così buona, oggi, ed è stato difficile recuperare, peccato, dobbiamo navigare meglio. Dal lato positivo, nella seconda prova abbiamo fatto la scelta giusta recuperando in bolina sul lato sinistro, ma dobbiamo ancora essere più costanti".
 
La classifica provvisoria vede Azzurra seconda con 6 punti di distacco dal primo, Quantum. Dietro ad Azzurra seguono Bronenosec a 5 punti e Platoon a 7, leggermente più staccati gli altri avversari.
 
Oggi è stato il giorno in cui si è passata la metà campionato nella cui classifica provvisoria Azzurra è al comando con 89 punti. Un vantaggio di soli 4 punti sui primi tre inseguitori, Quantum, Platoon e Provezza, tutti con 93 punti. Con una classifica così ristretta è ovvio che ogni minimo dettaglio conta e i giochi restano apertissimi.
 

Domani, 19 luglio, le regate riprendono alle ore 12 locali, le 13 in Italia, con previsioni di vento sostenuto simili a quelle odierne. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sul sito www.52superseries.com oppure su www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata saranno postati sulla pagina FB di Azzurra, mentre le migliori foto verranno pubblicate su Instagram.

 
Cascais 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo sei prove
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2,2,1,4) 12 p.
2. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (3,3,1,3,6,2) 18 p.
3. Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (4,2,4,7,3,3) 23 p.
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (5,4,3,1,7,5) 25 p.
5. Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (6,6,5,4,5,1) 27 p.
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (1,5,7,5,2,7) 27 puntos.
7. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (7,7,6,6,4,6) 36 p.


PH: Max Ranchi

 


18/07/2019 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci