Secondo giorno di prove per il Campionato Europeo di Aarhus che vedono in generale buone prestazioni degli italiani. La Classe Nacra 17 delinea al momento i Campioni Olimpici in prima posizione, buoni passi avanti di Germani – Bertuzzi nei 49er FX. Qualche buona prova per i 49er che con Anessi – Gamba operano un importante salto in classifica.
49er
La classifica overall dopo 6 prove:
1° Lambriex – Van de Werken (NED)
2° Fantela – Fantela (CRO)
3° Peters – Sterritt (GBR)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Marco Anessi: “Oggi giornata positiva che ci permette di recuperare molte posizioni in classifica. Condizioni di vento intorno ai 15 / 18 nodi oscillante. Abbiamo disputato come da programma tre prove che – anche grazie al primo posto nell’ultima prova – ci rendono molto soddisfatti. Possiamo dire che abbiamo ritrovato quel feeling che c’è mancato ieri.”
Il tecnico FIV Gianmarco Togni: “Condizioni per regatare molto divertenti, buon vento. Ovviamente la condizioni di Aarhus sono sempre di difficile interpretazione per cui le regate non sono mai banali. Ferrarese – Chistè chiudono una discreta giornata: peccato per una scuffia nella seconda prova che li costringe al 13° posto che scartano al momento. Ottima infine la conduzione della terza regata che li vede secondi dopo un grandissimo recupero. Giornata difficile invece per Crivelli Visconti – Calabrò che perdono molti punti per errori che mi sarei aspettato non facessero vista l’importanza dell’appuntamento. Mi auguro ritrovino il ritmo che hanno avuto negli ultimi appuntamenti. Ci sono ancora tre prove di qualifica utili per risalire in classifica. Ottima giornata infine per Anessi – Gamba che chiudono addirittura l’ultima prova con un primo posto. Diciamo che dopo gli errori di ieri loro hanno saputo riprendersi. Per continuare la maturazione devono dare solidità a questi risultati.”
49erFX
La classifica overall dopo 6 prove:
1° Schmidt – Schmidt (DEN)
2° Bobeck – Netzler (SWE)
3° Roble – Shea (USA)
Jana Germani - Giorgia Bertuzzi: “Secondo giorno di regate qui ad Aarhus con vento abbastanza simile a ieri: da terra con pressioni, corpi nuvolosi, sole e raffiche. La prima prova non è andata benissimo e finisce negli scarti, mentre bene la seconda e ottimo primo posto nella terza. Siamo contente della giornata, abbiamo ancora un giorno di qualifiche e cercheremo di dare il massimo. Vamos!”
Il tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Anche oggi giornata di vento instabile e molto probabilmente secondo i modelli dovrebbe essere una costante fino a sabato. Bisogna quindi essere lucidi e sfruttare i momenti favorevoli e saper ingoiare scelte sbagliate o sfortunate. Bisogna saper interpretare al meglio tutte queste situazioni. Giornata positiva per Gemani – Bertuzzi che non raccolgono il dovuto nella prima prova ma si rifanno nella seconda e soprattutto nella terza che vincono. Brave dal punto di vista mentale anche a reggere nei momenti di difficoltà. Bene anche Stalder – Speri che con buone prestazioni hanno accorciato la classifica. Un po’ più in difficoltà le altre ragazze ma per tutte c’è ancora domani per dare tutto avendo una mentalità positiva. Alcune scelte giuste possono fare la differenza e permetterti di risalire la classifica.”
Nacra 17
La classifica overall dopo 6 prove:
1° Tita – Banti (ITA)
2° Wilkinson – Dawson (NZL)
3° Gimson – Burnet (GBR)
Maelle Frascari: “Abbiamo patito questi due giorni ad Aarhus che per il nostro equipaggio sono risultati particolarmente difficili. Ci siamo complicati la vita, forse pensando che fosse più facile del previsto. Oggi con l’ultima prova diciamo che ci siamo ritrovati. Il Campionato è ancora lungo ed è arrivato il momento per noi di iniziare a spingere. Ci metteremo il massimo impegno per scalare la classifica.”
Il tecnico FIV Gabriele Bruni: “Oggi buona giornata per gli italiani: Tita – Banti hanno regatato molto bene allungando un po’ il loro vantaggio sui diretti rivali, Ugolini – Giubilei hanno fatto delle prove accorte che hanno permesso di gestire gli avversari. Bissaro – Frascari che hanno iniziato ieri un po’ a rilento con l’ultima regata hanno dato segni evidenti di ripresa vincendo anche l’ultima prova.”
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”