Israeliani sugli scudi su un campo di regata dove i grandi alberghi costruiti sul mare fermano il vento! I coach di tutte le squadre chiedono di spostare il campo di regata
Finale perfetto alla Lega Navale Civitavecchia per il windsurf italiano, con una doppietta storica all'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013
Giornata semplicemente perfetta per Mattia Camboni, che porta a casa tre vittorie su tre prove disputate volando in testa al Mondiale Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013
Una situazione meteo poco favorevole sul campo di regata antistante la Lega Navale Italiana di Civitavecchia ha costretto il comitato di regata ad annullare le prove odierne del Mondiale Enel RS:X Youth World Windsurfing 2013
Per i 122 atleti Under 19 impegnati nell'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013 domani via alle finali per i ragazzi, divisi in flotte gold e silver, ragazze in batteria unica
Tra i ragazzi vola l'argentino Bautista Saubidet Birkner davanti agli italiani Daniele Benedetti e Mattia Camboni. Tra ragazze, l'israeliana Hadar Heller allunga in testa alla classifica, con l'italiana Marta Maggetti seconda - ph. J.R. Taylor
L'italiano Manolo Pochiero al comando della classifica maschile, davanti all'argentino Bautista Saubidet Birkner e Mattia Camboni. Tra le donne, primo posto per l'israeliana Hadar Heller, davanti all'italiana Marta Maggetti - ph. J.R.Taylor
Si è aperto oggi con la parata delle 17 nazioni iscritte e la practice race il Mondiale Enel RS:X Youth World 2013, in scena alla Lega Navale Civitavecchia fino a sabato 26 ottobre. Domani via alle regate - ph. J.R. Taylor
Ultimi preparativi per il Mondiale Enel RS:X Youth, in programma dal 20 al 26 ottobre a Civitavecchia, con organizzazione della sezione locale della Lega Navale Civitavecchia - ph. F. Taccola
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi