sabato, 8 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: rinviate a domani le finali del Mondiale Youth

windsurf rinviate domani le finali del mondiale youth
redazione

Giornata di pioggia, lampi e poco vento alla Lega Navale Italiana di Civitavecchia, sede fino a sabato 26 ottobre dell'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, il mondiale di windsurf dedicato ad atleti Under 19. Proprio a causa delle avverse condizioni meteorologiche, il comitato di regata è stato costretto ad annullare le prove in programma oggi. I 122 atleti in gara avrebbero infatti dovuto affrontare la prima giornata di finali, con gli 81 ragazzi divisi in flotte gold e silver, e le 41 ragazze raggruppate in un'unica batteria.

 

«Fin da questa mattina - ha dichiarato il Class Race Director René Kalff - c'erano molti temporali sul mare, con il vento calato a 2 nodi nel pomeriggio. L'aria è salita significativamente verso le ore 15 e avrebbe anche permesso di dare il via a qualche prova, ma a causa dei temporali rimasti intorno abbiamo preferito annullare le regate».

 

Tutto rinviato dunque a domani, con il comitato che cercherà di dare il via fino a tre prove per ciascuna flotta, determinanti per la qualificazione alle Medal Race di sabato che assegneranno il titolo mondiale. Viste le previsioni meteo, la prima partenza verrà data alle ore 9:30: «Ci aspettiamo vento fino a mezzogiorno - spiega René Kalff - motivo per cui abbiamo deciso di anticipare le partenze di qualche ora».

 

Con le regate, tutto rinviato anche per quanto riguarda il live tracking di Sailing & Travel Communications e Seesailing, che tornerà quindi domani sul canale YouTube (www.youtube.com/sailingandtravelTV) e sulla web tv (http://tv.sailingandtravel.it) di Sailing & Travel.

 

 

CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013

 

Classifica provvisoria uomini dopo 6 prove - Top 5:

1. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,(5),1,3 - Tot. 9 punti

2. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,(8) - Tot. 9 punti

3. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6 - Tot. 14 punti

4. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,(11),3,1,5,5 - Tot. 18 punti

5. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,(9) - Tot. 18 punti

 

Classifica provvisoria donne dopo 6 prove - Top 5:

1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3 - Tot. 12 punti

2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,(9),1,3,4,1 - Tot. 16 punti

3. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5RDG,(21),10,2 - Tot. 27 punti

4. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8 - Tot. 29 punti

5. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,(19),6,7,12,9 - Tot. 37 punti


24/10/2013 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci