Ultimi preparativi per il Mondiale Enel RS:X Youth, in programma dal 20 al 26 ottobre a Civitavecchia, con organizzazione della sezione locale della Lega Navale Civitavecchia, punto di riferimento in Italia per la classe olimpica RS:X. Ad oggi sono ben 117 gli atleti iscritti (76 ragazzi e 41 ragazze), provenienti da 16 nazioni: Italia, Bielorussia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Israele, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Russia, Spagna, Stati Uniti, Turchia e Ucraina. Quattro i continenti rappresentati: Europa, America, Asia e Oceania. I primi ad arrivare al circolo sono stati i team di Hong Kong e della Nuova Zelanda, che approfittano delle buone condizioni meteo di questi giorni per svolgere i primi allenamenti.
I raduni in presenza di Alessandra Sensini
Presenti alla Lega Navale anche due raduni per le tavole, organizzati dalla Federazione Italiana Vela e coordinati dai tecnici Mauro Covre ed Emanuele Arciprete. Il primo raduno è dedicato ai ragazzi con tavola Techno 293 nati nel 1998 ed è riservato agli atleti che stanno preparando la campagna che selezionerà un partecipante maschile e uno femminile per le Olimpiadi Giovanili in programma a Nanchino nel 2014. Il secondo raduno, di preparazione al mondiale, è riservato agli atleti dell'RS:X. Alessandra Sensini, in veste di vice direttore tecnico della Federazione, è presente per seguire da vicino i lavori dei raduni, contribuendo con la sua esperienza e consueta disponibilità a dare una carica speciale ai partecipanti.
Gli eventi collaterali
Durante il mondiale, ogni sera dopo le regate il Comune di Civitavecchia, la Lega Navale e i commercianti del centro storico collaboreranno per dar vita a una serie di iniziative a favore degli atleti presenti, con feste in piazza, esibizioni di artisti di strada, concerti e spettacoli. Spazio anche alle iniziative culturali, con visite guidate ai siti archeologici e percorsi per scoprire la vasta offerta enogastronomica tipica del territorio.
La Lega Navale di Civitavecchia è pronta ad accogliere i numerosi atleti iscritti, per regalare loro una settimana all’insegna della cultura, della festa e, soprattutto, dello sport e dei giovani. Un binomio al quale la Lega Navale Italiana punta da sempre.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM