122 iscritti, 17 nazioni, 4 continenti rappresentati. Sono questi i numeri dell'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championship 2013, il mondiale di windsurf dedicato agli atleti under-17, che ha preso il via oggi alla Lega Navale Sezione di Civitavecchia. Dopo la practice race andata in scena a mezzogiorno con circa 15 nodi di vento da sud senza onda, alle 18 è stato il momento della parata delle nazioni, con i giovani atleti che hanno sfilato tra musica e colori per le vie di Civitavecchia, terminando la sfilata nel palazzo del Comune per il benvenuto da parte del sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei.
Dopo la practice race di oggi, da domani si fa sul serio, con le prime regate ufficiali in programma nelle acque antistanti la Lega Navale. I primi a scendere in acqua saranno gli 81 ragazzi, che affronteranno tre partenze per ciascuna delle due flotte in cui sono divisi. A seguire, sarà il momento delle 41 ragazze, anche loro alle prese con tre partenze.
Per Fabio Corti, presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Civitavecchia quello di oggi è stato un test positivo: «Oggi abbiamo testato l'organizzazione ed è andato tutto molto bene. Siamo soprattutto soddisfatti che i numeri, tra ragazzi e ragazze, ci siano. Il vento non dovrebbe tradire le aspettative nei prossimi giorni, per cui ci aspettiamo un gran mondiale».
Le previsioni per domani sono buone, tempo costante, poche variazioni rispetto ad oggi. Mercoledì potrebbe arrivare una perturbazione un po' più corpulenta, ma si dovrebbe riuscire a terminare il programma della prima fase nei prossimi due giorni senza grossi problemi.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race