sabato, 8 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf, Mondiale Youth: vola l'Italia con Mattia Camboni

windsurf mondiale youth vola italia con mattia camboni
redazione

Dopo lo stop forzato di ieri, alla Lega Navale Civitavecchia, circolo ospitante l'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, sole e vento (fino a 14 nodi da sud nella tarda mattinata) tornano a essere protagonisti sul campo di regata, permettendo al Comitato di dare il via a tutte le prove previste per oggi.

 

Riflettori puntati sulla flotta gold maschile, con Mattia Camboni (ITA 88) vero e proprio mattatore di giornata con tre vittorie conquistate in altrettante prove, sotto gli occhi attenti di Alessandra Sensini, arrivata a Civitavecchia per le ultime due giornate della manifestazione. Una tripletta che permette a Mattia Camboni, atleta della Lega Navale Civitavecchia, di lasciare il gradino più basso del podio volando in testa alla classifica generale con soli 17 punti. Camboni potrà così scendere in acqua domani per la Medal Race con ben 15 lunghezze di vantaggio sull'israeliano Mayan Rafic (ISR 900), che dopo il secondo, il terzo e il 21esimo posto di oggi sale in seconda posizione overall (32 punti). Superato dunque l'argentino Under 17 Bautista Saubidet Birkner (ARG 401), leader fino a questa mattina, che chiude la gold a 33 punti dopo la conquista oggi di un nono, un decimo e un 18esimo posto.

 

«Fin dalla prima prova - ha dichiarato Mattia Camboni a fine giornata - ho trovato un ottimo feeling sia con il vento sia con l'attrezzatura, e questo è sempre uno dei fattori più importanti. Quando poi riesci a fare una buona prima regata, stare davanti è sempre più semplice. In più vedere i miei diretti avversari in difficoltà mi ha aiutato anche psicologicamente. L'obiettivo era rimanere nelle prime tre posizioni per le qualifiche, per poi dare il massimo nelle finali: ci sono riuscito, e sono dunque davvero contento del risultato. Domani ce la metterò tutta per finire quello che ho iniziato».

 

Giù dal podio, quarto posto con 37 punti per un altro italiano, Daniele Benedetti (3,17,25 oggi), davanti al russo Evgeny Ayvazyan (52 punti) e all'israeliano Yael Paz (59 punti). Qualificati alla Medal Race anche l'italiano Michele Cittadini (60 punti), i francesi Victor Rigolot e Igor de l'Hermite (entrambi a 65 punti) e l'israeliano Baz Bell (67 punti).

 

Classifiche e calcolatrice alla mano, tra i qualificati alla Medal Race (che assegnerà doppio punteggio), in lizza per il titolo mondiale rimangono dunque Mattia Camboni, Mayan Rafic e Bautista Saubidet Birkner. In caso di vittoria di israeliano o argentino, all'atleta italiano basterà dunque chiudere tra i primi otto.

 

Tra le ragazze, allunga ancora in classifica l'israeliana Hadar Heller (ISR 9), che grazie a una vittoria, un secondo e un sesto posto entra in Medal Race con soli 21 punti. Per il titolo mondiale è quindi ormai lotta a due tra lei e l'italiana Marta Maggetti (ITA 157), seconda a 32 punti dopo aver portato a casa oggi una vittoria, un sesto e un 17esimo posto. Domani servirà assolutamente una vittoria, sperando che l'israeliana chiuda oltre la sesta posizione.

 

Dietro alle due protagoniste, gradino più basso del podio occupato momentaneamente dalla francese Maelle Guilbaud (FRA 551), che insegue con 55 punti dopo il quarto, il settimo e il 15esimo posto di oggi. Giù dal podio un trittico di Under 17 formato dalla russa Stefania Elfutina (58 punti), l'inglese Emma Wilson (67 punti) e la francese Bérénice Mege (74 punti). Chiudono l'elenco delle qualificate alla Medal Race Sara Lucille Wennekes (NED), Melanie Jariel (FRA), Imegen Sills (GBR) e Adi Yaffe Cohen (ISR).

 

Domani, Medal Race (una prova) per i 10 ragazzi e le 10 ragazze in programma dalle ore 09:30. A seguire scenderanno in acqua la gold fleet maschile e la flotta femminile (entrambe senza i dieci atleti in Medal), seguiti dalla silver maschile.

 

Disponibile, così come nella giornata odierna, il live tracking con commento audio in diretta su Sailing & Travel TV (http://www.youtube.com/sailingandtravelTV - www.sailingandtravel.tv).

 

 

CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013

 

Classifica provvisoria uomini dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:

1. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6,1,1,1 - Tot. 17 punti

2. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,9,2,(21),3 - Tot. 32 punti

3. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,5,1,3,9,(18),10 - Tot. 33 punti

4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,8,3,17,(25) - Tot. 37 punti

5. Evgeny Ayvazyan (RUS 3): (12),7,6,8,3,10,6,10,2 - Tot. 52 punti

6. Yael Paz (ISR 17): 10,5,4,4,9,4,7,16,(23): Tot. 59 punti

7. Michele Cittadini (ITA 38): 7,8,8,6,6,2,8,15,(24): Tot. 60 punti

8. Victor Rigolot (FRA 683): 5,6,11,2,2,15,10,(24),14: Tot. 65 punti

9. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,11,3,1,5,5,33,3,(35) - Tot. 65 punti

10. Baz Bell (ISR 19): 14,4,5,7,4,10,(20),7,16 - Tot. 67 punti

 

Classifica provvisoria donne dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:

1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3,6,1,2 - Tot. 21 punti

2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1,3,4,1,1,6,(17) - Tot. 32 punti

3. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8,4,7,15 - Tot. 55 punti

4. Stefania Elfutina (RUS 271): (17),13,10,2,7,17,2,3,4 - Tot. 58 punti

5. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5rdg,21,10,2,7,12,(35) - Tot. 67 punti

6. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16,6,17,(29),3,18,12 - Tot. 74 punti

7. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6,7,12,9,8,(24),21 - Tot. 85 punti

8. Melanie Jariel (FRA 343): 4,15,11,18,14,6,18,2,(37) - Tot. 88 punti

9. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12,20,15,4,11,10,(38) - Tot. 89 punti

10. Adi Yaffe Cohen (ISR 4): 22,19.5rdg,17,9,(42),12,5,5,3 - Tot. 92.5 punti


25/10/2013 23:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci