lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

WINDSURF

Windsurf, Mondiale Youth: vola l'Italia con Mattia Camboni

windsurf mondiale youth vola italia con mattia camboni
redazione

Dopo lo stop forzato di ieri, alla Lega Navale Civitavecchia, circolo ospitante l'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, sole e vento (fino a 14 nodi da sud nella tarda mattinata) tornano a essere protagonisti sul campo di regata, permettendo al Comitato di dare il via a tutte le prove previste per oggi.

 

Riflettori puntati sulla flotta gold maschile, con Mattia Camboni (ITA 88) vero e proprio mattatore di giornata con tre vittorie conquistate in altrettante prove, sotto gli occhi attenti di Alessandra Sensini, arrivata a Civitavecchia per le ultime due giornate della manifestazione. Una tripletta che permette a Mattia Camboni, atleta della Lega Navale Civitavecchia, di lasciare il gradino più basso del podio volando in testa alla classifica generale con soli 17 punti. Camboni potrà così scendere in acqua domani per la Medal Race con ben 15 lunghezze di vantaggio sull'israeliano Mayan Rafic (ISR 900), che dopo il secondo, il terzo e il 21esimo posto di oggi sale in seconda posizione overall (32 punti). Superato dunque l'argentino Under 17 Bautista Saubidet Birkner (ARG 401), leader fino a questa mattina, che chiude la gold a 33 punti dopo la conquista oggi di un nono, un decimo e un 18esimo posto.

 

«Fin dalla prima prova - ha dichiarato Mattia Camboni a fine giornata - ho trovato un ottimo feeling sia con il vento sia con l'attrezzatura, e questo è sempre uno dei fattori più importanti. Quando poi riesci a fare una buona prima regata, stare davanti è sempre più semplice. In più vedere i miei diretti avversari in difficoltà mi ha aiutato anche psicologicamente. L'obiettivo era rimanere nelle prime tre posizioni per le qualifiche, per poi dare il massimo nelle finali: ci sono riuscito, e sono dunque davvero contento del risultato. Domani ce la metterò tutta per finire quello che ho iniziato».

 

Giù dal podio, quarto posto con 37 punti per un altro italiano, Daniele Benedetti (3,17,25 oggi), davanti al russo Evgeny Ayvazyan (52 punti) e all'israeliano Yael Paz (59 punti). Qualificati alla Medal Race anche l'italiano Michele Cittadini (60 punti), i francesi Victor Rigolot e Igor de l'Hermite (entrambi a 65 punti) e l'israeliano Baz Bell (67 punti).

 

Classifiche e calcolatrice alla mano, tra i qualificati alla Medal Race (che assegnerà doppio punteggio), in lizza per il titolo mondiale rimangono dunque Mattia Camboni, Mayan Rafic e Bautista Saubidet Birkner. In caso di vittoria di israeliano o argentino, all'atleta italiano basterà dunque chiudere tra i primi otto.

 

Tra le ragazze, allunga ancora in classifica l'israeliana Hadar Heller (ISR 9), che grazie a una vittoria, un secondo e un sesto posto entra in Medal Race con soli 21 punti. Per il titolo mondiale è quindi ormai lotta a due tra lei e l'italiana Marta Maggetti (ITA 157), seconda a 32 punti dopo aver portato a casa oggi una vittoria, un sesto e un 17esimo posto. Domani servirà assolutamente una vittoria, sperando che l'israeliana chiuda oltre la sesta posizione.

 

Dietro alle due protagoniste, gradino più basso del podio occupato momentaneamente dalla francese Maelle Guilbaud (FRA 551), che insegue con 55 punti dopo il quarto, il settimo e il 15esimo posto di oggi. Giù dal podio un trittico di Under 17 formato dalla russa Stefania Elfutina (58 punti), l'inglese Emma Wilson (67 punti) e la francese Bérénice Mege (74 punti). Chiudono l'elenco delle qualificate alla Medal Race Sara Lucille Wennekes (NED), Melanie Jariel (FRA), Imegen Sills (GBR) e Adi Yaffe Cohen (ISR).

 

Domani, Medal Race (una prova) per i 10 ragazzi e le 10 ragazze in programma dalle ore 09:30. A seguire scenderanno in acqua la gold fleet maschile e la flotta femminile (entrambe senza i dieci atleti in Medal), seguiti dalla silver maschile.

 

Disponibile, così come nella giornata odierna, il live tracking con commento audio in diretta su Sailing & Travel TV (http://www.youtube.com/sailingandtravelTV - www.sailingandtravel.tv).

 

 

CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013

 

Classifica provvisoria uomini dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:

1. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6,1,1,1 - Tot. 17 punti

2. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,9,2,(21),3 - Tot. 32 punti

3. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,5,1,3,9,(18),10 - Tot. 33 punti

4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,8,3,17,(25) - Tot. 37 punti

5. Evgeny Ayvazyan (RUS 3): (12),7,6,8,3,10,6,10,2 - Tot. 52 punti

6. Yael Paz (ISR 17): 10,5,4,4,9,4,7,16,(23): Tot. 59 punti

7. Michele Cittadini (ITA 38): 7,8,8,6,6,2,8,15,(24): Tot. 60 punti

8. Victor Rigolot (FRA 683): 5,6,11,2,2,15,10,(24),14: Tot. 65 punti

9. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,11,3,1,5,5,33,3,(35) - Tot. 65 punti

10. Baz Bell (ISR 19): 14,4,5,7,4,10,(20),7,16 - Tot. 67 punti

 

Classifica provvisoria donne dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:

1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3,6,1,2 - Tot. 21 punti

2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1,3,4,1,1,6,(17) - Tot. 32 punti

3. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8,4,7,15 - Tot. 55 punti

4. Stefania Elfutina (RUS 271): (17),13,10,2,7,17,2,3,4 - Tot. 58 punti

5. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5rdg,21,10,2,7,12,(35) - Tot. 67 punti

6. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16,6,17,(29),3,18,12 - Tot. 74 punti

7. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6,7,12,9,8,(24),21 - Tot. 85 punti

8. Melanie Jariel (FRA 343): 4,15,11,18,14,6,18,2,(37) - Tot. 88 punti

9. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12,20,15,4,11,10,(38) - Tot. 89 punti

10. Adi Yaffe Cohen (ISR 4): 22,19.5rdg,17,9,(42),12,5,5,3 - Tot. 92.5 punti


25/10/2013 23:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci