Dopo le prime due giornate di regate, day off oggi per i 122 atleti iscritti all'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, in attesa di entrare nella fase conclusiva del Mondiale che prenderà il via domattina alle ore 11.00 con le prime finali: gli 81 ragazzi saranno dunque divisi in flotta gold e flotta silver, mentre le 41 ragazze si sfideranno in una batteria unica.
Per seguire le regate, da domani Sailing & Travel trasmetterà sul proprio canale YouTube, su S&T TV e sul sito di S&T Communications, il live tracking delle prove con commento audio in diretta. Lo streaming prevede, grazie alla collaborazione con Seesailing (www.seesailing.com), la presenza di una trentina di GPS fissati alle boe di percorso e all'interno delle vele dei primi 10 ragazzi in classifica gold: Bautista Saubidet Birkner, Daniele Benedetti, Mattia Camboni, Igor de l'Hermite, Mayan Rafic, Victor Rigolot, Yael Paz, Oleksandr Tugaryev, Michele Cittadini e Dante Chiapello.
Nelle prossime settimane sarà inoltre rilasciata la app Versione 1.0 per iPad e Android. Sempre per Android è invece già disponibile la versione Beta Tester.
In attesa delle finali, alla Lega Navale Italiana Civitavecchia si fanno intanto i primi bilanci: «Bilancio sicuramente positivo - dice Marco Corti, direttore tecnico della Lega Navale Italia Sezione di Civitavecchia - grazie a condizioni meteo favorevolissime. Vento sempre presente, che ci ha permesso di fare sempre tre prove al giorno per ciascuna flotta. In fondo lo scirocco è il nostro vento, è il vento di Civitavecchia, quello che ama i surfisti e che i surfisti amano. Mi sembrano tutti molto contenti, e a giudicare dai visi sorridenti dei ragazzi e delle ragazze non possiamo che essere soddisfatti. Domani avremo vento simile a questi giorni, sia per direzione sia per intensità. Poi vediamo cosa succederà venerdì e sabato.»
CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013
Classifica provvisoria uomini dopo 6 prove - Top 5:
1. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,(5),1,3 - Tot. 9 punti
2. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,(8) - Tot. 9 punti
3. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6 - Tot. 14 punti
4. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,(11),3,1,5,5 - Tot. 18 punti
5. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,(9) - Tot. 18 punti
Classifica provvisoria donne dopo 6 prove - Top 5:
1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3 - Tot. 12 punti
2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,(9),1,3,4,1 - Tot. 16 punti
3. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5RDG,(21),10,2 - Tot. 27 punti
4. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8 - Tot. 29 punti
5. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,(19),6,7,12,9 - Tot. 37 punti
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi