Circa 15 nodi di vento (scesi a 10 nel pomeriggio) e onda formata hanno caratterizzato la prima giornata di regate all'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, l'evento dedicato ai ragazzi under-19 in scena fino al 26 ottobre alla Lega Navale Civitavecchia. Condizioni meteo che hanno permesso al comitato di regata di dare il via a ben nove partenze (tre per ciascuna delle due flotte degli uomini e tre per la flotta femminile), rispettando così il programma odierno.
Tra gli 81 uomini al via, mattatore della prima giornata è stato l'italiano Manolo Pochiero (ITA 16), che con due vittorie e un secondo posto sale al comando della classifica generale con soli 4 punti. Dietro a Pochiero, secondo posto per l'argentino Bautista Saubidet Birkner (ARG 401), che chiude la prima giornata con cinque punti grazie a due vittorie e un terzo posto. Stessi punti, cinque, per l'italiano Mattia Camboni (ITA 88), che sale sul gradino più basso del podio con due secondi posti e una vittoria.
Dietro a Camboni, ancora tricolore con la quarta piazza, a sei punti, per l'italiano Daniele Benedetti (2,2,2), davanti al francese Dante Chiapello (13 punti) e all'israeliano Mayan Rafic, in sesta posizione overall con 14 punti. Settimo posto con 15 punti invece per il francese Clement Bourgeois, primo tra gli under-17 in gara.
Per quanto riguarda le donne, che nel pomeriggio hanno affrontato tre prove caratterizzate da un vento in calo e molto rafficato, a spuntarla è stata l'israeliana Hadar Heller (ISR 9), prima in classifica con 12 punti grazie a un secondo, un terzo e un settimo posto ottenuti oggi. Secondo posto per l'italiana Marta Maggetti (ITA 157), che insegue con 17 punti dopo aver chiuso oggi con una vittoria, un settimo e un nono posto. Gradino più basso del podio, con 18 punti, per la francese under-17 Bérénice Mege (FRA 295), che porta a casa due vittorie e un 16esimo posto. Chiudono la top 5 femminile l'olandese Sara Lucille Wennekes (28 punti) e l'inglese Imogen Sills (29 punti).
Domani il mondiale Enel RS:X Youth Windsurfing Championships 2013 entrerà nella seconda giornata di regate valide per le qualificazioni alla Gold Fleet, con il comitato che cercherà di dare il via ad altre tre prove per ciascuna delle tre flotte (due maschili e una femminile). La prima partenza, con le donne che apriranno le danze, sono in programma alle ore 11:00.
CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013
Classifica provvisoria uomini dopo 3 prove - Top 5:
1. Manolo Pochiero (ITA 16): 1,1,2 - Tot. 4 punti
2. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1 - Tot. 5 punti
3. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1 - Tot. 5 punti
4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2 - Tot. 6 punti
5. Dante Chiapello (FRA 314): 3,3,7) - Tot. 13 punti
Classifica provvisoria donne dopo 3 prove - Top 5:
1. Hadar Heller (ISR 9): 2,7,3 - Tot. 12 punti
2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1 - Tot. 17 punti
3. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16 - Tot. 18 punti
4. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6 - Tot. 28 punti
5. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12 - Tot. 29 punti
, l'evento dedicato ai ragazzi under-19 in scena fino al 26 ottobre alla Lega Navale Civitavecchia. Condizioni meteo che hanno permesso al comitato di regata di dare il via a ben nove partenze (tre per ciascuna delle due flotte degli uomini e tre per la flotta femminile), rispettando così il programma odierno.
Tra gli 81 uomini al via, mattatore della prima giornata è stato l'italiano Manolo Pochiero (ITA 16), che con due vittorie e un secondo posto sale al comando della classifica generale con soli 4 punti. Dietro a Pochiero, secondo posto per l'argentino Bautista Saubidet Birkner (ARG 401), che chiude la prima giornata con cinque punti grazie a due vittorie e un terzo posto. Stessi punti, cinque, per l'italiano Mattia Camboni (ITA 88), che sale sul gradino più basso del podio con due secondi posti e una vittoria.
Dietro a Camboni, ancora tricolore con la quarta piazza, a sei punti, per l'italiano Daniele Benedetti (2,2,2), davanti al francese Dante Chiapello (13 punti) e all'israeliano Mayan Rafic, in sesta posizione overall con 14 punti. Settimo posto con 15 punti invece per il francese Clement Bourgeois, primo tra gli under-17 in gara.
Per quanto riguarda le donne, che nel pomeriggio hanno affrontato tre prove caratterizzate da un vento in calo e molto rafficato, a spuntarla è stata l'israeliana Hadar Heller (ISR 9), prima in classifica con 12 punti grazie a un secondo, un terzo e un settimo posto ottenuti oggi. Secondo posto per l'italiana Marta Maggetti (ITA 157), che insegue con 17 punti dopo aver chiuso oggi con una vittoria, un settimo e un nono posto. Gradino più basso del podio, con 18 punti, per la francese under-17 Bérénice Mege (FRA 295), che porta a casa due vittorie e un 16esimo posto. Chiudono la top 5 femminile l'olandese Sara Lucille Wennekes (28 punti) e l'inglese Imogen Sills (29 punti).
Domani il mondiale Enel RS:X Youth Windsurfing Championships 2013 entrerà nella seconda giornata di regate valide per le qualificazioni alla Gold Fleet, con il comitato che cercherà di dare il via ad altre tre prove per ciascuna delle tre flotte (due maschili e una femminile). La prima partenza, con le donne che apriranno le danze, sono in programma alle ore 11:00.
CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013
Classifica provvisoria uomini dopo 3 prove - Top 5:
1. Manolo Pochiero (ITA 16): 1,1,2 - Tot. 4 punti
2. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1 - Tot. 5 punti
3. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1 - Tot. 5 punti
4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2 - Tot. 6 punti
5. Dante Chiapello (FRA 314): 3,3,7) - Tot. 13 punti
Classifica provvisoria donne dopo 3 prove - Top 5:
1. Hadar Heller (ISR 9): 2,7,3 - Tot. 12 punti
2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1 - Tot. 17 punti
3. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16 - Tot. 18 punti
4. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6 - Tot. 28 punti
5. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12 - Tot. 29 punti
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun