Tornano le vele d’epoca a Monfalcone in occasione della quinta edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, terza tappa della Coppa AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) dell’Adriatico 2021
A conferma di un graduale ritorno alla normalità, dopo la stagione 2020 inesorabilmente cancellata dalla pandemia, sono aperte ufficialmente le iscrizioni al XVI Raduno Vele Storiche Viareggio.
La cerimonia ufficiale è avvenuta giovedì 15 luglio 2021 presso il Museo Navale della città ligure, cui è seguito l’alzabandiera presso il Lungomare Marinai d’Italia-Molo San Lazzaro alla presenza delle autorità cittadine
Ciao Pais per la categoria Epoca e Nembo II per la categoria Classici sono i vincitori dell’VIII Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Private Banking & Wealth Management
Sotto la direzione sportiva dello Yacht Club Venezia, la regata sarà organizzata in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare con il Patrocinio di A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d’Epoca.
Nella foto di Paolo Maccione Barbara (1923) seconda classificata
Sullo sfondo della laguna più famosa del mondo le più belle imbarcazioni classiche dell’Adriatico si sfideranno sotto la direzione sportiva di Mirko Sguario, fondatore e presidente dello Yacht Club Venezia
È forse la più importante flotta di vele d’epoca, classiche e storiche vista sull’Isola di Capraia negli ultimi decenni quella che dall’11 al 13 giugno animerà la prima edizione del Capraia Sail Rally
Entrambe del cantiere ligure Sangermani, lo scorso 6 giugno alle Grazie, nel Golfo della Spezia, si sono aggiudicate la vittoria nella propria categoria in occasione della terza edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera