giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

VELE D'EPOCA

Dal 3 all’11 Settembre  la Settimana Internazionale della Vela di Imperia

Al via la Settimana Internazionale della Vela di Imperia, che si svolgerà dal 3 all’11 Settembre, come tradizione, nelle acque davanti ad Imperia. Per l’edizione numero 23, il format delle ‘Vele’ si arricchisce grazie alla presenza dei Dragoni, che si sfideranno in acqua dal 3 al 5 e le Vele d’Epoca dall’8 all’11 settembre
 
Presentata questa mattina nelle sale del Comune di Imperia, l'imminente edizione delle 'Vele' alla presenza del Sindaco Claudio Scajola, del presidente di Assonautica di Imperia Enrico Meini, del Segretario Generale della Camera di Commercio Riviere di Liguria Marco Casarino e di Biagio Parlatore, Presidente dello Yacht Club Imperia.
 
“Con il supporto del Governo, Vele d'Epoca di Imperia diventa un evento di interesse nazionale con un rilievo internazionale. Grazie a investimenti significativi e alla collaborazione tra i diversi Enti, ci attendiamo un'ottima edizione, con già 45 barche iscritte, in una banchina accogliente ricca di occasioni, di divertimento e di curiosità per i visitatori. Sarà in qualche modo anche una grande prova generale per il 2023 quando le Vele d'Epoca coincideranno con il Centenario della Città di Imperia”. Così ha dichiarato il sindaco Claudio Scajola nell'introdurre l'evento a stampa e ospiti.
Alla 23° Edizione dell’Evento parteciperanno 45 barche suddivise in sette Classi a seconda della data di costruzione che per il momento spazia dal 1909 al 1992. La più ‘anziana’ della flotta che – al momento - è Tuiga la magnifica ammiraglia dello Yacht Club de Monaco, uno degli splendidi 15 metri S.I. di William Fife, per arrivare a Dulcinea, un altro sloop in lamellare di mogano frutto della matita di Carlo Sciarrelli.
Alla Regata parteciperanno tra l’altro le due poderose ammiraglie Cambria (disegno Fife del 1928) e Naema (disegno Van Meere del 1938) entrambe misurano 40 metri, Rowdy il bellissimo progetto di Hereshoff del 1916, costruito come Classe One Design del NYYC, Manitou disegnata dal prestigioso studio americano Sparkman&Stephens nel 1938, appartenuta alla Coast Guard USA e utilizzata dal Presidente americano JF Kennedy tanto da essere conosciuta come “the floating White House”.
La regata è organizzata dal Comune di Imperia e Assonautica Imperia e che ci si avvale della collaborazione dello Yacht Club Imperia per la gestione a mare dell'evento.
Oltre al programma in mare che vedrà le barche impegnate in tre giorni di regate, ci sarà un ricco programma di eventi a terra, che avrà il suo culmine nello spettacolo “La Luna sulle Vele d’Epoca” del venerdì 9 Settembre alle 21.30 in Calata Anselmi, e nello spettacolo pirotecnico del sabato sera nel bacino portuale Borgo Marina. 
Un fantastico Villaggio Regata accoglierà regatanti e visitatori dal 7 Settembre in Calata Anselmi.
I principali appuntamenti di Calata Anselmi saranno

Giovedì 8 Settembre – 17.30 Cerimonia di Apertura
Venerdì 9 Settembre – 21.30 “La Lune sulle Vele d’Epoca” 
Sabato 10 Settembre – 22.30 Spettacolo di Fuochi Artificiali
Domenica 11 Settembre – 17.30 Premiazione e Cerimonia di Chiusura
Aggiornamenti live dal campo di regata sui canali social delle ‘Vele’.


31/08/2022 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci