venerdí, 28 novembre 2025

VELE D'EPOCA

La festa per le vele d'epoca e classiche di fine estate è in Sardegna

la festa per le vele epoca classiche di fine estate 232 in sardegna
redazione

Il 27 e 28 agosto 2022 la TAG Heuer VELA Cup fa tappa in Sardegna/Costa Smeralda a Cala dei Sardi. Una festa della vela aperta anche alle imbarcazioni d’epoca, classiche e tradizionali di ogni tipologia, materiale e senza limiti di età, dove non è richiesto alcun certificato di stazza, affiliazione a circoli o società veliche, burocrazia o limiti agli equipaggi. 
Un appuntamento al quale già da anni partecipano scafi moderni o a noleggio. Non è una regata, ma un evento sportivo non competitivo per il quale valgono le sole regole del codice della navigazione. Previsti premi speciali per tutte le categorie, comprese le cosiddette “youngtimer”, imbarcazioni con almeno 20 anni di vita. Ogni barca riceverà una Gift Bag e tutte concorreranno all’estrazione finale dei premi.

LE VELE D’EPOCA ALLA “VELA CUP” … SENZA BUROCRAZIA O CERTIFICATI DI STAZZA

Dopo le tappe di Chiavari e Brindisi di maggio/giugno e quella di Venezia del prossimo 23 e 24 luglio, la quarta tappa del circuito TAG Heuer VELA Cup 2022 si svolgerà il 27 e 28 agosto in Sardegna a Cala dei Sardi, all’ingresso del Golfo di Cugnana, in provincia di Olbia. Una maniera per concludere la stagione estiva partecipando a un evento sportivo non competitivo nel rispetto della normativa Nipam (Norme per prevenire gli abbordi in mare), dove non si applicano le regole “di regata”, ma solo quelle della navigazione. L’iscrizione (a questo link https://www.velacup.it/events/caladeisardi/ o direttamente in banchina) è aperta a ogni classe di imbarcazione, comprese derive o catamarani, di proprietà o a noleggio, e quindi anche alle vele d’epoca, classiche e tradizionali di ogni tipologia, armo, materiale di costruzione e senza limiti di età, come già  avviene dal 2015 alla VELA Cup. 

Saranno benvenute le vele latine, presenti in numero consistente lungo le coste della Sardegna. Le barche iscritte usufruiranno dell’ormeggio gratuito. La manifestazione è organizzata dal Giornale della Vela, Yacht Club Cala dei Sardi, NSS Yachting, NSS Charter e Marina Cala dei Sardi.


05/07/2022 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci