venerdí, 28 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Tuiga conquista il IX Trofeo Principato di Monaco a Venezia

tuiga conquista il ix trofeo principato di monaco venezia
redazione

Tuiga, l’ammiraglia dello Yacht Club Monaco, ha conquistato il primo posto Overall del IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management, evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia e dalla Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco in Italia.

Tra le barche d'epoca si è imposta Ciao Pais (1944); tra le imbarcazioni classiche ha vinto Naïf (1973). Sempre tra i Classici, ma in Classe 1, successo di Tuiga (1909), mentre tra i Classici in Classe 2 la vittoria è andata a Capriccio (1970); tra le Passere, primo posto di Barcolana 50 (2018).

Le tre regate, due nella giornata di sabato e una domenica, si sono disputate nelle acque antistanti il Lido e oggi pomeriggio il pubblico ha potuto ammirare il Tuiga e Mariska sfilare nel Bacino di San Marco prima di confrontarsi in un’eccezionale sfida che ha decretato la vittoria di Mariska che, partita sopravento, ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo.

Il Trofeo, che ha visto ventisette imbarcazioni costruite tra il 1908 e gli anni 2000 schierate sulla linea partenza, è stato organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Venezia e il Circolo Velico Il Portodimare con la direzione sportiva di Mirko Sguario e il patrocinio di A.I.V.E., l'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Presidente del Comitato di Regata Giancarlo Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri.

Per questa nona edizione del Trofeo abbiamo avuto l’onore e il privilegio di avere tra i partecipanti il Tuiga che con il Mariska hanno dato vita a una sfida unica.” - sottolinea Anna Licia Balzan. L’impegno del Principe Alberto II, da sempre attivo nella promozione della salvaguardia del pianeta, e in particolar modo del mare, è stato per me un esempio che ho voluto concretizzare attraverso la vela, che porta sul campo di regata splendide imbarcazioni e il più autentico fair play marinaresco in perfetta armonia con lo straordinario contesto offerto della Serenissima. Anche quest’anno abbiamo potuto avvalerci della partnership di BNL-BNP Paribas Wealth Management il cui sostegno è fondamentale per assicurare la crescita di questa manifestazione.”

Grande soddisfazione, questo è un forte stimolo per dare alla città un evento in linea con l’obiettivo che Venezia deve avere per proporsi al mondo.” – commenta il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario – Lo considero il primo gradino di una scala che ci prefiggiamo di salire per portare nella Serenissima eventi di levatura internazionale. Oggi abbiamo ospitato due fra le quattro barche più belle e antiche al mondo, in futuro vogliamo portarle tutte e quattro a Venezia. Ringrazio per l'importante supporto il Comune di Venezia qui rappresentato da Francesca Rogliani, Fabrizio D’Oria e Nicola Catullo di Vela Spa, l’Ammiraglio Piero Pellizzari, le Forze dell’Ordine e tutti coloro che, mossi dalla passione per il mare, ci sono stati accanto e hanno contribuito al successo di questa manifestazione."


BNL BNP Paribas Wealth Management – ha affermato Isabella Fumagalli, Direttore Divisione Private Banking & Wealth Management - è stata anche quest’anno main partner del IX Trofeo Principato di Monaco consapevole della valenza culturale ed economica di questo evento, che esalta la forte tradizione marinara di Venezia e dell’Italia in generale. Una tradizione dalla quale, in questo campo come in altri, discende il valore e la qualità del sapere, dell’abilità e dell’arte italiana, oggi riconosciuti in tutto il mondo. Il nostro Wealth Management coniuga ogni giorno la tradizione e l’expertise di BNL BNP Paribas con le più diverse specializzazioni del Gruppo internazionale BNP Paribas, per offrire i migliori servizi al cliente e la gestione completa del suo patrimonio.”


La manifestazione si è poi conclusa in Arsenale. I premi sono stati realizzati da Giancarlo Signoretto grande nome dell’arte vetraria di Murano e dalla sua assistente, Agnese Tegon, unica donna ad aver dato una svolta importante a una tradizione tramandata da oramai 1000 anni. Il premio per il secondo classificato al match race Tuiga vs Mariska è stato invece realizzato dalla vetreria CAM di Murano.

P { margin-bottom: 0.21cm }


26/06/2022 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci