In occasione della prima giornata di Lease2018, un accordo di collaborazione 2018-2020 al fine di organizzare iniziative che interessino il coinvolgimento del settore della nautica, del leasing nautico e delle aziende nautiche
"UCINA è onorata di patrocinare la 24a edizione del Velista dell'Anno FIV, una manifestazione che ci vede coinvolti non solo in quanto Associazione di categoria impegnata nella rappresentanza istituzionale di tutta la filiera della nautica"
All’evento hanno partecipato enti istituzionali rappresentati da Valentina Setta, Console Generale Italiano a Dubai; Gianpaolo Bruno, Commissario di ICE Agenzia per gli UAE, Oman e Pakistan; e Carla Demaria, presidente di UCINA Confindustria Nautica
E’ lanciato da Assilea, Assomarinas, Assonat-Confcommercio, Confarca e UCINA Confindustria Nautica a tutti i candidati alla leadership di governo alle prossime elezioni
Formato dai sette principali produttori e importatori nazionali
Per il ministro Graziano Delrio un risultato che non sarebbe stato possibile senza l'Associazione
Il bello e ben fatto della nautica protagonista della presentazione della guida di Confindustria “Esportare la dolce vita”. Ufficio studi Confindustria: la nautica da diporto è il miglior veicolo del made in Italy.
I progetti saranno presentati in occasione della giunta Coni a Genova e verteranno sulla possibilità di candidarsi ad importanti eventi velici nazionali e internazionali nell'hub della nuova darsena gestito da Ucina
Carla Demaria, presidente di Ucina:"Con rammarico abbiamo preso atto di questa decisione. Di fatto stiamo dicendo che Roma non è in grado di organizzare le olimpiadi. Non è una bella cosa"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda