mercoledí, 17 settembre 2025

UCINA

Nasce Cogepir, il consorzio di smaltimento dei pirotecnici

nasce cogepir il consorzio di smaltimento dei pirotecnici
redazione

Con la nascita del COGEPIR, Consorzio Gestione Pirotecnici, trova finalmente soluzione lo smaltimento dei fuochi di soccorso scaduti, prevalentemente utilizzati  in ambio nautico e navale, ma anche ferroviario.
Il Consorzio vede coinvolti tutti i principali produttori e importatori nazionali. A farne parte - insieme a UCINA Confindustria Nautica, che ne ha promosso la costituzione, e COBAT, Consorzio Nazionale Raccolta e riciclo –i soci fondatori Albatros Srl, Arduino Srl, Canepa & Campi Srl, FDF Nautica Srl, Jonassohn Srl, Mugnaioni Srl e Panzera Sas. 
Lo statuto prevede tre categorie di soci, produttori e importatori, altre imprese interessate dalla distribuzione, commercializzazione e smaltimenti dei pirotecnici, associazioni di categoria.
Sul tema dello smaltimento dei pirotecnici è intervenuto il Ministero dell’Ambiente con il DM 101/2016 che, recependo la normativa comunitaria, ha stabilito la responsabilità del produttore di organizzare il ritiro. Alcune norme, in quanto difficilmente applicabili, hanno prodotto la richiesta di chiarimenti da parte di associazioni di categoria e imprese. Nel frattempo, con un atto di responsabilità e nell’interesse di tutta la filiera, produttori e importatori si sono consorziati al fine di ridurre i costi di gestione.
Come nel caso dei beni destinati allo smaltimento, sarà previsto un eco contributo, separato dal costo del prodotto e pagato all’acquisto, che andrà a sostenere le operazioni di ritiro e trattamento.
Per il solo trasporto di questi rifiuti si rende necessaria la predisposizione di un apposito contenitore omologato.
 “Come presidente dell’Assemblea Accessori di UCINA Confindustria Nautica” – spiega il neo presidente del COGEPIR Alberto Osculati – “mi sono fatto carico di individuare una soluzione non facile dal punto di vista organizzativo, tecnico e non ultimo anche economico che ha portato appunto alla costituzione del Cogepir. Devo ringraziare le aziende consorziate per il grande contributo. Confidiamo di poter essere operativi con la struttura informatica e la rete sul territorio già a inizio anno, per poter poi procedere al ritiro a cominciare dal secondo trimestre 2018”, conclude Osculati, “nel frattempo auspichiamo l’iscrizione al consorzio di altri soggetti interessati”.


15/12/2017 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci