venerdí, 18 luglio 2025

UCINA

Ucina: siglato accordo tra Associazione e Assilea

ucina siglato accordo tra associazione assilea
redazione

UCINA Confindustria Nautica, ASSILEA con le società I Saloni Nautici, organizzatrice del Salone Nautico Internazionale di Genova, e Newton Lab, organizzatrice del Salone del Leasing e del Noleggio, hanno siglato ieri, 20 marzo, in occasione della prima giornata di Lease2018, un accordo di collaborazione 2018-2020 al fine di organizzare iniziative che interessino il coinvolgimento del settore della nautica, del leasing nautico e delle aziende nautiche.
In particolare, UCINA Confindustria Nautica – riconosciuta quale interlocutore primario per il settore nautico - parteciperà e promuoverà il Salone del Leasing e del Noleggio con una propria presenza e con l’organizzazione di tavole rotonde e workshop. ASSILEA, con la società Newton Lab, organizzerà per parte sua un forum economico su temi legati alla nautica e alla sua filiera unitamente ad incontri B2B in occasione dei prossimi Saloni Nautici Internazionali di Genova.
In occasione della prima edizione di Lease, UCINA Confindustria Nautica ha organizzato un Focus sul Leasing nautico cui hanno partecipato Carla Demaria, Presidente UCINA Confindustria Nautica, Ezio Vannucci, Fondatore Moores Rowland Partners, Aniello Raiola, Capo Ufficio Direzione marittima del Lazio in rappresentanza delle Capitanerie di porto, Giacomo Albano, Tax Partner EY (Ernst&Young) e Stefano Guidetti, Direttore Commerciale Credemleasing Gruppo CREDEM.
Dopo la presentazione del nuovo Codice della nautica, Carla Demaria ha aperto il suo intervento tracciando un quadro generale sul settore: “Negli anni di crisi, la nautica da diporto Italiana è stata sostenuta soltanto grazie all’export. Da due anni a questa parte è tornato a crescere anche il mercato interno, una crescita che si è consolidata nel 2017  come dimostrano i dati del leasing nautico - che ha visto un incremento del 72% - e delle due ultime edizioni del Salone Nautico Internazionale di Genova. Il quadro complessivo – ha proseguito poi il Presidente di UCINA – mostra un andamento positivo sia della grande sia della piccola nautica e si inquadra in una crescita di tutta l’Europa Continentale, in una fase in cui tornano a fare da traino i mercati tradizionali di USA e UE”.
Il dott. Vannucci, autore della Guida “Nautica e Fisco” pubblicata da UCINA e Agenzia delle Entrate, ha illustrato agli operatori le opportunità che si aprono per il leasing nautico italiano a seguito di Brexit, procedura di infrazione a Malta e Cipro. Il collega Albano ha approfondito il lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica, Assilea e Agenzia Entrate sul tema della navigazione in “alto mare” ai fini della non imponibilità IVA per la navigazione commerciale. Un focus è stato dedicato alle operazioni di vendita dei cantieri che non rientrano nella disciplina dell’alto mare.


21/03/2018 14:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci