mercoledí, 17 settembre 2025

UCINA

Ucina: siglato accordo tra Associazione e Assilea

ucina siglato accordo tra associazione assilea
redazione

UCINA Confindustria Nautica, ASSILEA con le società I Saloni Nautici, organizzatrice del Salone Nautico Internazionale di Genova, e Newton Lab, organizzatrice del Salone del Leasing e del Noleggio, hanno siglato ieri, 20 marzo, in occasione della prima giornata di Lease2018, un accordo di collaborazione 2018-2020 al fine di organizzare iniziative che interessino il coinvolgimento del settore della nautica, del leasing nautico e delle aziende nautiche.
In particolare, UCINA Confindustria Nautica – riconosciuta quale interlocutore primario per il settore nautico - parteciperà e promuoverà il Salone del Leasing e del Noleggio con una propria presenza e con l’organizzazione di tavole rotonde e workshop. ASSILEA, con la società Newton Lab, organizzerà per parte sua un forum economico su temi legati alla nautica e alla sua filiera unitamente ad incontri B2B in occasione dei prossimi Saloni Nautici Internazionali di Genova.
In occasione della prima edizione di Lease, UCINA Confindustria Nautica ha organizzato un Focus sul Leasing nautico cui hanno partecipato Carla Demaria, Presidente UCINA Confindustria Nautica, Ezio Vannucci, Fondatore Moores Rowland Partners, Aniello Raiola, Capo Ufficio Direzione marittima del Lazio in rappresentanza delle Capitanerie di porto, Giacomo Albano, Tax Partner EY (Ernst&Young) e Stefano Guidetti, Direttore Commerciale Credemleasing Gruppo CREDEM.
Dopo la presentazione del nuovo Codice della nautica, Carla Demaria ha aperto il suo intervento tracciando un quadro generale sul settore: “Negli anni di crisi, la nautica da diporto Italiana è stata sostenuta soltanto grazie all’export. Da due anni a questa parte è tornato a crescere anche il mercato interno, una crescita che si è consolidata nel 2017  come dimostrano i dati del leasing nautico - che ha visto un incremento del 72% - e delle due ultime edizioni del Salone Nautico Internazionale di Genova. Il quadro complessivo – ha proseguito poi il Presidente di UCINA – mostra un andamento positivo sia della grande sia della piccola nautica e si inquadra in una crescita di tutta l’Europa Continentale, in una fase in cui tornano a fare da traino i mercati tradizionali di USA e UE”.
Il dott. Vannucci, autore della Guida “Nautica e Fisco” pubblicata da UCINA e Agenzia delle Entrate, ha illustrato agli operatori le opportunità che si aprono per il leasing nautico italiano a seguito di Brexit, procedura di infrazione a Malta e Cipro. Il collega Albano ha approfondito il lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica, Assilea e Agenzia Entrate sul tema della navigazione in “alto mare” ai fini della non imponibilità IVA per la navigazione commerciale. Un focus è stato dedicato alle operazioni di vendita dei cantieri che non rientrano nella disciplina dell’alto mare.


21/03/2018 14:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci