Poche ore prima della chiusura della linea di arrivo ha concluso la sua fatica il Class 40 Terre Exotique che ha impiegato 27 giorni per arrivare in Martinica
L’arrivo di Giancarlo Pedote e Martin Le Pape, sesti alla 15ma Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre: i primi commenti e dichiarazioni (VIDEO)
Con a bordo la fantastica coppia Franck Cammas e Charles Caudrelier il Maxi-Tri Edmond de Rothschild ha dominato la Transat Jacques Vabre
Nei multiscafi come nei monoscafi, i leader non hanno ceduto nulla ai loro inseguitori e gli stanno dando filo da torcere. Stanno tenendo duro e hanno successo
Sodebo (nella foto) ha urtato un ostacolo e ha rotto un timone. Riparazione e ripartenza in ultima posizione. I Class 40 bloccato dal poco vento. Pedote 7° tra gli Imoca, Fantini 17° nei Class 40
Alle 13:27 di domenica 7 novembre, i 158 concorrenti della 15a edizione della Transat Jacques Vabre hanno preso il largo in direzione di Etretat, prima di partire all'attacco dell'Atlantico in condizioni ideali
La quattordicesima edizione della Transat Jacques Vabre è partita oggi alle 13:15 dalla Baia di Seine. 59 i team in gara di cui 29 IMOCA, tra i quali Prysmian Group con Giancarlo Pedote e Anthony Marchand in qualità di co-skipper
È una regata in doppio che Giancarlo Pedote affronterà con il suo co-skipper Martin Le Pape, e sarà valida come regata selettiva nel caso ci fossero più team qualificati a partecipare al Vendée Globe rispetto ai posti disponibili
Al termine di una navigazione tra La Rochelle e il faro del Fastnet, convalidato dalla direzione di gara, Yannick Bestaven e Jean-Marie Dauris hanno staccato la loro qualifica per la Transat Jacques Vabre
Il foil di dritta rotto e il timone sullo stesso lato danneggiato da un urto con un oggetto sommerso hanno rallentato la corsa di Prysmian
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi