domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

TRANSAT JACQUES VABRE

La Transat Jacques Vabre va al Maxi Edmond de Rothschild

la transat jacques vabre va al maxi edmond de rothschild
redazione

Hanno aspettato che il sole splendesse alto sulla Martinica prima di allineare il Maxi Edmond de Rothschild con il Diamond Rock e sigillare la loro schiacciante vittoria nella Transat Jacques Vabre. Alle 10, 16 minuti e 16 secondi locali (14 ore 16 minuti e 16 secondi UTC), Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno tagliato il traguardo posto tra le Trois Ilets e la marina di Fort-de-France.  Portando a termine una gara magistrale, gli skipper di Gitana Team hanno vinto quella che per tutti è sempre la Rotta del Caffè, dominando completamente la flotta Ultime per lasciare i loro concorrenti a circa 100 miglia nella scia del loro maxi-tri.

Una grande dimostrazione di forza

In testa a Le Havre, il 7 novembre 2021, gli skipper del Maxi Edmond de Rothschild hanno guidato la flotta per tutti i 16 giorni, 1 ora e 49 minuti di regata, ad eccezione del passaggio attraverso il Golfo di Biscaglia dove hanno ceduto il controllo della gara per una manciata di ore. Tenendo fede pienamente il ruolo di favorito e dimostrando lo straordinario potenziale dell'unico progetto Verdier della flotta, pioniere della sua generazione, il duo Cammas - Caudrelier ha regalato al Gitana Team una seconda vittoria nella Transat Jacques Vabre che si aggiunge a quella del 2013. I due velisti vantano ormai sette trofei in tutto in questo evento; quattro per Franck (2001, 2003, 2007 e 2021) e tre per Charles (2009, 2013 e 2021).

Dal loro arrivo al Gitana Team nel 2019, l'accoppiata ha vinto tutte le corse. Questa Transat Jacques Vabre non fa altro che confermare la lungimiranza della decisione di Ariane e Benjamin de Rothschild di unire questi due velisti stellari al timone del loro team.

 

Una corsa perfetta

In questa 15a edizione della Route du Café, i giganti della categoria Ultime hanno navigato su un percorso fatto su misura per loro, ovvero 7.500 miglia, con due passaggi attraverso l'equatore e un breve sprint lungo l'Atlantico del Sud fino all'arcipelago di Trindade e Martim Vaz e ritorno a 20°30 sud. Il Maxi Edmond de Rothschild ha effettivamente percorso 9262,13 miglia ad una velocità media di 24,1 nodi.

Se Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno fatto registrare una performance impressionante in acqua, a terra hanno potuto contare su un routiers di prim'ordine. A Lorient, Erwan Israël e Stan Honey, insieme a Chris Bedford dall'altra parte dell'Atlantico, hanno tracciato la rotta ideale per loro. Il duo franco-americano ha lavorato fantasticamente bene per tutta la durata della regata, i due skipper in perfetta sintonia con i loro router e sempre contentissimi delle opzioni proposte.

Franck Cammas, Charles Caudrelier e tutto il team di Gitana dedicano questa vittoria al barone Benjamin de Rothschild, scomparso all'inizio di quest'anno e la regalano a sua moglie Ariane de Rothschild e alle loro quattro figlie. Erede della stirpe Gitana e fondatore del Gitana Team 20 anni fa, Benjamin de Rothschild era un uomo visionario senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile.


23/11/2021 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci