mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TRANSAT JACQUES VABRE

La Transat Jacques Vabre va al Maxi Edmond de Rothschild

la transat jacques vabre va al maxi edmond de rothschild
redazione

Hanno aspettato che il sole splendesse alto sulla Martinica prima di allineare il Maxi Edmond de Rothschild con il Diamond Rock e sigillare la loro schiacciante vittoria nella Transat Jacques Vabre. Alle 10, 16 minuti e 16 secondi locali (14 ore 16 minuti e 16 secondi UTC), Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno tagliato il traguardo posto tra le Trois Ilets e la marina di Fort-de-France.  Portando a termine una gara magistrale, gli skipper di Gitana Team hanno vinto quella che per tutti è sempre la Rotta del Caffè, dominando completamente la flotta Ultime per lasciare i loro concorrenti a circa 100 miglia nella scia del loro maxi-tri.

Una grande dimostrazione di forza

In testa a Le Havre, il 7 novembre 2021, gli skipper del Maxi Edmond de Rothschild hanno guidato la flotta per tutti i 16 giorni, 1 ora e 49 minuti di regata, ad eccezione del passaggio attraverso il Golfo di Biscaglia dove hanno ceduto il controllo della gara per una manciata di ore. Tenendo fede pienamente il ruolo di favorito e dimostrando lo straordinario potenziale dell'unico progetto Verdier della flotta, pioniere della sua generazione, il duo Cammas - Caudrelier ha regalato al Gitana Team una seconda vittoria nella Transat Jacques Vabre che si aggiunge a quella del 2013. I due velisti vantano ormai sette trofei in tutto in questo evento; quattro per Franck (2001, 2003, 2007 e 2021) e tre per Charles (2009, 2013 e 2021).

Dal loro arrivo al Gitana Team nel 2019, l'accoppiata ha vinto tutte le corse. Questa Transat Jacques Vabre non fa altro che confermare la lungimiranza della decisione di Ariane e Benjamin de Rothschild di unire questi due velisti stellari al timone del loro team.

 

Una corsa perfetta

In questa 15a edizione della Route du Café, i giganti della categoria Ultime hanno navigato su un percorso fatto su misura per loro, ovvero 7.500 miglia, con due passaggi attraverso l'equatore e un breve sprint lungo l'Atlantico del Sud fino all'arcipelago di Trindade e Martim Vaz e ritorno a 20°30 sud. Il Maxi Edmond de Rothschild ha effettivamente percorso 9262,13 miglia ad una velocità media di 24,1 nodi.

Se Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno fatto registrare una performance impressionante in acqua, a terra hanno potuto contare su un routiers di prim'ordine. A Lorient, Erwan Israël e Stan Honey, insieme a Chris Bedford dall'altra parte dell'Atlantico, hanno tracciato la rotta ideale per loro. Il duo franco-americano ha lavorato fantasticamente bene per tutta la durata della regata, i due skipper in perfetta sintonia con i loro router e sempre contentissimi delle opzioni proposte.

Franck Cammas, Charles Caudrelier e tutto il team di Gitana dedicano questa vittoria al barone Benjamin de Rothschild, scomparso all'inizio di quest'anno e la regalano a sua moglie Ariane de Rothschild e alle loro quattro figlie. Erede della stirpe Gitana e fondatore del Gitana Team 20 anni fa, Benjamin de Rothschild era un uomo visionario senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile.


23/11/2021 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci