 
						Nessuna tappa in Australia o Nuova Zelanda costringerà i regatanti ad arrivare fino in Brasile doppiando sia Cap Leeuwin che Capo Horn
 
					
				 
						Team Holcim - PRB sbanca la Cape Town In-Port Race presented by V+A Waterfront
 
					
				 
						Una fuga decisiva nelle ultime ore e un fotofinish verso Città del Capo con le prime tre barche racchiuse in tre miglia
 
					
				 
						L'arrivo a Cape Town è previsto per domenica, verso mezzogiorno ora locale, per le prime quattro barche, e infuria la battaglia nel vento leggero
 
					
				 
						Situazione di tensione per la flotta che si compatta nel sedicesimo giorno della Leg 2 verso Città del Capo
 
					
				 
						E' giovedì e Team Malizia è al comando, mentre i cinque team IMOCA si sono allontanati dalla zona di esclusione dei ghiacci situata a 45 gradi di latitudine sud durante la notte, per dirigersi verso la linea del traguardo di Città del Capo
 
					
				 
						Avanti veloci verso Città del Capo le barche si sono spinte a sud verso i Quaranta Ruggenti e hanno raggiunto velocità record
 
					
				 
						Le classifiche si sono ribaltate durante il weekend, 11th Hour Racing Team che si è portato in testa alla classifica
 
					
				 
						Tutte le barche della flotta fanno prua verso est, per guadagnare miglia in direzione di Città del Capo
 
					
				 
						Si chiama “China Plan” ed è il percorso multimediale che porta Genova e The Ocean Race in Cina all’attenzione di decine di milioni di persone
 
					
				 I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5