giovedí, 6 novembre 2025


62 articoli che parlano di rs21

martedí 19 settembre 2023, ore 13:01 rs21 world championship porto rotondo dal 26 al 30

RS21: World Championship a Porto Rotondo dal 26 al 30/9

Cinquantacinque team iscritti in rappresentanza di dodici paesi e quattro continenti. Questi i numeri del World Championship 2023 della classe velica RS21 che per la prima volta sbarca in Italia, dal 27 al 30 settembre

martedí 29 agosto 2023, ore 10:00 riva del garda assegnato il tricolore della classe rs21

A Riva del Garda assegnato il tricolore della classe RS21

Numeri da record ed in continua ascesa; vento teso con regate incerte sino alla fine e continui capovolgimenti di fronte a legittimare l’alto livello raggiunto: questo il biglietto da visita dell’Act4 della RS21 Yamamay Cup

lunedí 21 agosto 2023, ore 19:45 riva del garda dal 25 agosto il campionato italiano della classe rs21

Riva del Garda: dal 25 agosto il Campionato Italiano della classe RS21

Attesa per l’Act 4 della RS21 Cup Yamamay, in concomitanza con il Campionato Italiano e l’attribuzione del 1° trofeo “King of The Lake”, in programma, dal 25 al 27 agosto, nella splendida cornice di Riva del Garda

giovedí 13 luglio 2023, ore 17:35 sardegna presentato il mondiale rs aero di calasetta

Sardegna: presentato il Mondiale RS Aero di Calasetta

Attesi centoquaranta regatanti provenienti da diciassette nazioni tra cui Korea, Stati Uniti, Australia, Giappone, Canada per citare i più distanti

lunedí 10 luglio 2023, ore 19:26 rs21 yamamay cup fremito arja di dario levi vince torbole

RS21 Yamamay Cup: “Fremito d’Arja” di Dario Levi vince a Torbole

Levi è tornato sul gradino più alto del podio nell’Act 3, quello di Torbole sul Lago di Garda, vale a dire la regata di “casa” visto che “Fremito d’Arja” è portacolori del Circolo Vela Torbole che ha ospitato l’evento

lunedí 3 luglio 2023, ore 15:42 rs21 act della yamamay cup torbole dal luglio

RS21: l'Act 3 della Yamamay Cup a Torbole dal 7 luglio

Un appuntamento che non sarà soltanto il terzo atto della RS21 Cup Yamamay ma che assegnerà i primi punti valevoli per il “Trofeo King of The Lake” in combinata con il Campionato Italiano e Act 4 di Riva del Garda programmati dal 25 al 27 agosto

lunedí 12 giugno 2023, ore 17:48 rimini caipirinha di martin reintjes vince act2 della rs21 cup yamamay

A Rimini "Caipirinha" di Martin Reintjes vince l'Act2 della RS21 Cup Yamamay

In acqua torna al successo il team gardesano di “Caipirinha” protagonista nell’Act2 della RS21 Cup Yamamay disputato a Rimini al termine di nove prove spettacolari e ricche di continui colpi di scena

lunedí 5 giugno 2023, ore 11:03 rs21 cup yamamay act2 torben grael ospite onore rimini

RS21 Cup Yamamay, Act2: Torben Grael ospite d'onore a Rimini

Per l’Act2 della RS21 Cup Yamamay la flotta della RS21 Italian Class torna in Adriatico, a Rimini, dove tutto era iniziato due anni fa con il debutto assoluto

lunedí 8 maggio 2023, ore 21:12 ad alassio fremito arja di dario levi vince act1 della rs21 cup yamamay

Ad Alassio "Fremito D'Arja" di Dario Levi vince l'Act1 della RS21 Cup Yamamay

Porta la firma di Dario Levi e del suo “Fremito d’Arja” il primo Act della RS21 Cup Yamamay con record di partecipanti (27) andato in scena ad Alassio con la regia del Circolo Nautico Al Mare

martedí 2 maggio 2023, ore 16:38 al via la rs21 cup yamamay prima tappa ad alassio

Al via la RS21 Cup Yamamay, prima tappa ad Alassio

Nel weekend dal 5 al 7 maggio, ad Alassio, si aprirà ufficialmente la stagione 2023 della RS21 Italian Class con la disputa del primo di 5 Act per la conquista della RS21 Cup Yamamay



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

transat café l'or    mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci