La classe italiana RS Aero pronta per un 2024 all’insegna dei giovani con le classi/categoria RS Aero 5 e RS Aero 6
A Limone sul Garda domenica di Pasqua si concluderà la 2^ Regata Nazionale della classe RS Aero.Nei primi due giorni disputate sette regate: podio tutto da decidere soprattutto nella categoria RS Aero 6. In evidenza gli atleti sardi
Condizioni perfette alla 1^ regata nazionale RS Aero di Ostia, conclusa con 10 prove. Filippo Vincis (RSAero7), Alice Sussarello (RSAero6) e Francesca Ramazzotti ((RSAero5) i vincitori di categoria
Iniziato al Tognazzi Marine Village di Ostia il Circuito 2023 della classe RS Aero, con la prima delle 5 regate nazionali
La classe italiana RS Aero pronta con la stagione agonistica 2023: 5 regate nazionali, il Mondiale e l'Europeo Youth Team Race in Sardegna, oltre al Campionato Italiano giovanile di Classe e la regata Internazionale di Maccagno
Soddisfazione al Circolo Vela Arco per la bella riuscita della 2^ regata Nazionale Open Skiff e RS Aero, che ha ospitato nel lungo week end (dal 23 al 25 aprile) bambini e ragazzi impegnati sul singolo Open Skiff e veliste-e di tutte le età sull’RS Aero
Chiara Sussarello della Lega Navale Italiana sezione del Sulcis nella categoria Rs5 e il suo compagno di circolo Filippo Vincis fra gli Rs7 sono i vincitori della tappa palermitana del Campionato Italiano della Classe Rs Aero
Oggi la proclamazione al Tognazzi Marine Village di Ostia al termine di tre giorni di regate e dieci splendide prove
Battaglia ancora aperta nell'RS Aero7. Domani le ultime due prove per assegnare il titolo
Maria Vittoria Arseni e Peter Barton guidano la classifica dopo le prime 4 prove.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione