A 12 giorni dalla partenza le barche iscritte sono 56 con tanti "bei nomi" pronti a sfidarsi nella corsa più difficile del Campionato Italiano Offshore
Giancarlo Pedote correrà la Roma per 2 sul Class 40 Prysmian-Fantastica con Lanfranco Cirillo
A 18 giorni dalla partenza sono già 51 le barche iscritte. Le novità dell'ultima ora sono Giancarlo Pedote e Lanfranco Cirillo nella "per 2" e Michel Cohen con il Figaro II Tintorel nella "per 1", il Pogo 40 del tedesco Schwingenstein nella "per Tutti"
Sono già quattro le vittorie del velista sardo alla Roma per 2 in coppia con Guido Maisto. Ora vuole la quinta in solitario. Al via anche un altro grande amante dell'avventura come Maurizio Vettorato su un Class 950
Già 31 barche iscritte. Stabilite le date dei corsi per la gestione del sonno e per la sicurezza in mare
Sarà un bel modo per ricordare Alessandro Fiordiponti. Alla partenza anche Andrea Pendibene con il suo Atomium 950 e Federico Cuciuc e Oris Martino d'Ubaldo, con "Una vela per la vita" per promuovere la donazione di organi
La stagione della grande altura apre come ogni anno con la Roma per1/2/Tutti, la classica Transtirrenica valida per il Campionato Nazionale Offshore. La Roma per 1 dedicata ad Alessandro Fiordiponti.
Presenteranno la regata due solitari d'eccezione, Andrea Mura e Matteo Miceli. La Roma per 1 sarà dedicata ad Alessandro Fiordiponti, iscritto n. 15 alla prima edizione, strappato troppo presto alle rotte terrene
Al classico appuntamento di inizio stagione Andrea Mura parteciperà in solitario con il 50' Vento di Sardegna. In palio il Trofeo Challenge conquistato lo scorso anno da Gaetano Mura
Gaetano Mura e bet1128 i più virali sui social. I media sardi fanno la differenza, ma si difendono bene Fare Vela, Giornale della Vela, ItaliaVela, Saily, Zerogradinord. Tra gli sponsor ride Lombardini con 2 milioni e mezzo di contatti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione