A 12 giorni dalla partenza le barche iscritte sono 56 con tanti "bei nomi" pronti a sfidarsi nella corsa più difficile del Campionato Italiano Offshore
Giancarlo Pedote correrà la Roma per 2 sul Class 40 Prysmian-Fantastica con Lanfranco Cirillo
A 18 giorni dalla partenza sono già 51 le barche iscritte. Le novità dell'ultima ora sono Giancarlo Pedote e Lanfranco Cirillo nella "per 2" e Michel Cohen con il Figaro II Tintorel nella "per 1", il Pogo 40 del tedesco Schwingenstein nella "per Tutti"
Sono già quattro le vittorie del velista sardo alla Roma per 2 in coppia con Guido Maisto. Ora vuole la quinta in solitario. Al via anche un altro grande amante dell'avventura come Maurizio Vettorato su un Class 950
Già 31 barche iscritte. Stabilite le date dei corsi per la gestione del sonno e per la sicurezza in mare
Sarà un bel modo per ricordare Alessandro Fiordiponti. Alla partenza anche Andrea Pendibene con il suo Atomium 950 e Federico Cuciuc e Oris Martino d'Ubaldo, con "Una vela per la vita" per promuovere la donazione di organi
La stagione della grande altura apre come ogni anno con la Roma per1/2/Tutti, la classica Transtirrenica valida per il Campionato Nazionale Offshore. La Roma per 1 dedicata ad Alessandro Fiordiponti.
Presenteranno la regata due solitari d'eccezione, Andrea Mura e Matteo Miceli. La Roma per 1 sarà dedicata ad Alessandro Fiordiponti, iscritto n. 15 alla prima edizione, strappato troppo presto alle rotte terrene
Al classico appuntamento di inizio stagione Andrea Mura parteciperà in solitario con il 50' Vento di Sardegna. In palio il Trofeo Challenge conquistato lo scorso anno da Gaetano Mura
Gaetano Mura e bet1128 i più virali sui social. I media sardi fanno la differenza, ma si difendono bene Fare Vela, Giornale della Vela, ItaliaVela, Saily, Zerogradinord. Tra gli sponsor ride Lombardini con 2 milioni e mezzo di contatti
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua