giovedí, 17 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Il 2016 di Pedote inizia alla Roma per 2

il 2016 di pedote inizia alla roma per
redazione

Il 2016 agonistico di Giancarlo Pedote inizia in Italia, a Riva di Traiano, il 10 aprile: Pedote parteciperà alla Roma x1/x2/XTUTTI a bordo del Class 40 Fantastica-Prysmian, lo stesso con il quale partecipò alla Route du Rhum 2014.
Sono 7 anni che Giancarlo Pedote non partecipa come skipper ad una regata italiana, conseguenza di una scelta fatta nel 2009, il suo secondo anno di Mini di Serie, dopo aver scelto di studiare in Francia la vela d’altura.
Dopo l’ultima regata in Italia a bordo del Pogo 2 Prysmian ITA 626, Pedote si è trasferito in Bretagna, ha lavorato con metodo, si è allenato con i migliori, ha conquistato nel 2009 il 4° posto di serie alla MiniTransat e nel 2013 il 2° posto assoluto con il prototipo Prysmian ITA 747.
Dopo due anni durante i quali ha vinto tutte le regate a cui ha partecipato, nel 2014 in stagione Mini e nel 2015 sul Multi 50 FenêtréA-Prysmian a fianco di Erwan Le Roux con il quale ha vinto l’ultima edizione della Transat Jacques Vabre, Giancarlo Pedote risale a bordo di Fantastica-Prysmian, il Class 40 di proprietà di Lanfranco Cirillo con cui a novembre 2014 ha corso un’impegnativa edizione della Route du Rhum.
La tenacia dimostrata in quell’occasione, grazie alla quale Pedote ha potuto arrivare 10° recuperando 30 posizioni dopo uno scalo tecnico e nonostante numerose avarie e imprevisti, ha legato l’architetto imprenditore trevigiano Lanfranco Cirillo allo skipper fiorentino, tanto che ha voluto rinnovare il binomio mettendogli a disposizione nuovamente l’imbarcazione, questa volta per una delle più importanti regate del circuito italiano: la Roma x1/x2/xTUTTI, in partenza il 10 aprile prossimo.
Si tratta della regata più seguita in Italia, dopo la Barcolana. Lo scorso anno ha raggiunto un’Audience Totale di 6.587.172 persone quasi equamente divise tra web e social (rilevazioni Data Stampa).
« Sono contento di tornare a navigare in Italia» dichiara Giancarlo Pedote, che non è nuovo di questa regata. « Ho partecipato alla Roma x2 nel lontano 2003, quando sognavo di fare il navigatore solitario. A questa regata partecipai con Piero e credo che fu un'esperienza molto forte quella che la vita decise di farci vivere. Nel 2005 ho avuto la possibilità di vincere la Roma xTUTTI a bordo di Steinlager 2, una barca mitica sulla quale ho imparato molto. Poi la lunga assenza dal Mediterraneo per venire a scuola in Atlantico. Sono felice e emozionato al pensiero di questa tappa in Italia: tornare a distanza di anni nello stesso luogo permette di vedere quante cose sono cambiate con il trascorrere del tempo e di fare un resoconto, anche se parziale, del cammino svolto».
A fianco del navigatore c’è sempre il Gruppo Prysmian, azienda italiana leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, che lo segue dal 2007 e lo affiancherà anche quest’anno, in un programma ancora da annunciare.


23/03/2016 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci