sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

ROMA PER 1/2/TUTTI

Il 2016 di Pedote inizia alla Roma per 2

il 2016 di pedote inizia alla roma per
redazione

Il 2016 agonistico di Giancarlo Pedote inizia in Italia, a Riva di Traiano, il 10 aprile: Pedote parteciperà alla Roma x1/x2/XTUTTI a bordo del Class 40 Fantastica-Prysmian, lo stesso con il quale partecipò alla Route du Rhum 2014.
Sono 7 anni che Giancarlo Pedote non partecipa come skipper ad una regata italiana, conseguenza di una scelta fatta nel 2009, il suo secondo anno di Mini di Serie, dopo aver scelto di studiare in Francia la vela d’altura.
Dopo l’ultima regata in Italia a bordo del Pogo 2 Prysmian ITA 626, Pedote si è trasferito in Bretagna, ha lavorato con metodo, si è allenato con i migliori, ha conquistato nel 2009 il 4° posto di serie alla MiniTransat e nel 2013 il 2° posto assoluto con il prototipo Prysmian ITA 747.
Dopo due anni durante i quali ha vinto tutte le regate a cui ha partecipato, nel 2014 in stagione Mini e nel 2015 sul Multi 50 FenêtréA-Prysmian a fianco di Erwan Le Roux con il quale ha vinto l’ultima edizione della Transat Jacques Vabre, Giancarlo Pedote risale a bordo di Fantastica-Prysmian, il Class 40 di proprietà di Lanfranco Cirillo con cui a novembre 2014 ha corso un’impegnativa edizione della Route du Rhum.
La tenacia dimostrata in quell’occasione, grazie alla quale Pedote ha potuto arrivare 10° recuperando 30 posizioni dopo uno scalo tecnico e nonostante numerose avarie e imprevisti, ha legato l’architetto imprenditore trevigiano Lanfranco Cirillo allo skipper fiorentino, tanto che ha voluto rinnovare il binomio mettendogli a disposizione nuovamente l’imbarcazione, questa volta per una delle più importanti regate del circuito italiano: la Roma x1/x2/xTUTTI, in partenza il 10 aprile prossimo.
Si tratta della regata più seguita in Italia, dopo la Barcolana. Lo scorso anno ha raggiunto un’Audience Totale di 6.587.172 persone quasi equamente divise tra web e social (rilevazioni Data Stampa).
« Sono contento di tornare a navigare in Italia» dichiara Giancarlo Pedote, che non è nuovo di questa regata. « Ho partecipato alla Roma x2 nel lontano 2003, quando sognavo di fare il navigatore solitario. A questa regata partecipai con Piero e credo che fu un'esperienza molto forte quella che la vita decise di farci vivere. Nel 2005 ho avuto la possibilità di vincere la Roma xTUTTI a bordo di Steinlager 2, una barca mitica sulla quale ho imparato molto. Poi la lunga assenza dal Mediterraneo per venire a scuola in Atlantico. Sono felice e emozionato al pensiero di questa tappa in Italia: tornare a distanza di anni nello stesso luogo permette di vedere quante cose sono cambiate con il trascorrere del tempo e di fare un resoconto, anche se parziale, del cammino svolto».
A fianco del navigatore c’è sempre il Gruppo Prysmian, azienda italiana leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, che lo segue dal 2007 e lo affiancherà anche quest’anno, in un programma ancora da annunciare.


23/03/2016 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci