Mancano 30 giorni alla partenza della Roma per1/2/Tutti e proprio ieri è stato superato il numero di 30 imbarcazioni iscritte. Cinque al momento i solitari pre-iscritti, mentre la "per2" e la "perTutti" si suddividono equamente le altre iscrizioni. La 30ma imbarcazione è arrivata dall'Adriatico ed è il Felci 61 Hagar II. Si tratta della prima prova del Campionato Italiano Offshore e, nonostante l'Alto Adriatico offra altre corse importanti, l'alto coefficiente di difficoltà della Roma per Tutti (coeff.3) rende quasi indispensabile disputare una buona prova in questa Transtirrenica per poter acquisire punteggio ed aumentare le proprie chance di vittoria finale.
Fissate, intanto, le date per i corsi di Sicurezza e Sopravvivenza nel centro di Addestramento di Anzio che si terranno il 19/20 marzo, il 25/26 marzo e il 2/3 aprile (info su sito www.romaper2.it alla voce Documentazione). I corsi sono aperti a tutti e, per i solitari, si richiede obbligatoriamente di aver seguito un corso Isaf negli ultimi 5 anni. Il sabato precedente la partenza della Roma per1/2/Tutti si svolgerà nel porto di Riva di Traiano un training sulla sicurezza in mare, cui dovranno partecipare gli altri equipaggi.
Il corso Isaf è rivolto a tutti coloro che navigano, quale che sia la loro capacità: membri di equipaggi e skipper, regatanti e crocieristi. Frequentarlo è comunque indispensabile per chiunque navighi, perché la cultura della sicurezza è fondamentale e si può acquisire proprio tramite questo tipo di corsi e trasmetterla con le proprie azioni e con il proprio modo di navigare agli altri.
Il corso di “Gestione del Sonno”, obbligatorio per tutti i solitari iscritti alla Roma per 1, si terrà invece il 1° aprile, nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano.
Il corso, che inizierà alle ore 9:00 e terminerà alle ore 18:00, verrà tenuto dal dottor Claudio Stampi, medico bolognese specializzato in ingegneria biometrica e in neurologia, studioso di fama internazionale dei ritmi biologici del sonno e fondatore, negli USA, del Chronobiology Research Institute.
Per la giornata di studio, i partecipanti devono presentarsi muniti di un materassino sottile e di un sacco a pelo. Questo il programma del “Workshop Gestione del sonno”:
ore 09.00 Registrazione
ore 09.30 Inizio lavori
ore 13.15 Intervallo per breve pasto (max 45 min.)
ore 14.00 Riposo – Sonno
ore 14.30 Ripresa lavori
ore 18.00 Termine lavori
Ci sono ancora posti disponibili, gli interessati possono inviare una mail a cnrt@cnrt.it.
Supportano la Roma per1/2/Tutti: Progesub, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura