La flotta della Palermo-Montecarlo 2015 è un interessante sintesi di yacht, velisti, valori e cultura della vela d’altomare mediterranea, con tante partecipazioni straniere, barche prestigiose e grandi velisti
A due mesi dal via, gli iscritti sono già oltre 20 e l’obiettivo di superare “la quota 40” del 2014 è raggiungibile, anche perché al club risultano molte iscrizioni ancora da formalizzare
Tornano Esimit Europa 2 e Lionel Pean, che sarà skipper del VOR70 SFS II, ex Puma alla Volvo Ocean Race 2011
Oltre alla caratteristica dell’internazionalità (quattro nazioni già rappresentate tra le barche iscritte), la regata richiama barche belle e preparate, nonché equipaggi importanti
Sono giunte le prime iscrizioni: da Russia, Spagna, Italia e Svizzera. Un avvio “internazionale” che suona conferma per una delle regate di vela d’altura più cresciute negli ultimi anni
A Pita Maha (X-40) la vittoria in compensato e il Trofeo Angelo Randazzo, a B2 Monaco Racing Fleet il Trofeo Giuseppe Tasca D’Almerita - ph. A. Carloni
A Montecarlo tra domenica 24 e lunedi 25 sono arrivate sul traguardo molte barche, comprese quelle di alta classifica, tra le quali uscirà fuori il vincitore in tempo compensato - ph. A. Carloni
La Palermo-Montecarlo del decennale ha il suo trionfatore: è B2 Monaco Racing Fleet, che ha tagliato per primo il traguardo dopo le 500 miglia di regata, conquistando la Line Honours e quindi il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita
Intanto B2, lo scafo dello Yacht Club de Monaco è a 130 miglia dal Principato, naviga a 7-8 nodi con un ETA (tempo stimato di arrivo) sul traguardo nella mattinata di domani, domenica 24
Questa mattina alle 10:01 B2 Monaco Racing Fleet, il 52 piedi di Pierre Casiraghi con Tommaso Chieffi, è stato il primo yacht a passare il gate della boa posta poco fuori Porto Cervo
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo