martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo: primi iscritti all'edizione 2015

palermo montecarlo primi iscritti all edizione 2015
redazione

Qual è il segreto della regata nel cuore dell’estate mediterranea? Gli organizzatori sono al lavoro, e l’undicesima edizione della Palermo-Montecarlo è già avviata: al Circolo della Vela Sicilia (il Club che ha lanciato la sfida con Luna Rossa all’ America’s Cup) sono giunte le prime iscrizioni: da Russia, Spagna, Italia e Svizzera. Un avvio “internazionale” che suona conferma per una delle regate di vela d’altura più cresciute negli ultimi anni.

 

Ciò che attira barche e velisti, campioni e racer, navigatori ed equipaggi, è lo spirito della grande avventura di mare, lungo una rotta di 500 miglia, tecnica e interessante, che taglia in due il Mediterraneo e unisce due città amiche e molto coinvolte nell’evento.

Dal golfo di Mondello rotta sul gate obbligatorio davanti a Porto Cervo, e poi la scelta se passare le Bocche di Bonifacio, sempre ventose e difficili da attraversare, o navigare verso Nord lasciando la Corsica a sinistra e dopo la Giraglia fare rotta diretta sul Principato.

L’arrivo allo Yacht Club de Monaco è un altro dei momenti amati dagli equipaggi, per lo scenario e per l’assistenza del club, che dallo scorso anno presenta una sontuosa sede tutta nuova, già considerata il più grande yacht club del mondo.

 

PRIMI ISCRITTI E IL RITORNO DI ESIMIT EUROPA 2

Già 4 barche iscritte, a 7 mesi dalla regata, e in rappresentanza di quattro paesi! Non è male come avvio: c’è anche un Figaro che arriva dalla Société Nautique de Geneve, uno yacht dal Club Nautico Siviglia, il russo Gagarin, e il significativo ritorno di Prospettica, il Comet 41S che correrà in doppio ed è alla quinta presenza: una dimostrazione di fedeltà alla regata che comincia a farsi contagiosa.

L’attenzione del mondo velico verso la Palermo-Montecarlo 2015, però, è testimoniata soprattutto dall’annuncio arrivato alcuni giorni fa dal supermaxi più vincente degli ultimi 10 anni nel grande yachting: Esimit Europa 2 torna a Palermo per battere il suo stesso record. Una presenza resa ancor più prestigiosa dal recente riconoscimento assegnato al team europeo dall’ONU, per i valori di comunicazione tra popoli e paesi rappresentati da questa barca a vela simbolica.

 

PARTENZA IL 21 AGOSTO

La data della partenza è confermata da Mondello venerdi 21 agosto. Una data che incontra le esigenze di armatori ed equipaggi impegnati nel fitto calendario della grande vela d’altura, e che punta a coinvolgere yacht di grandi dimensioni, oltre alla consueta flotta di tanti cruiser-racer.

 

LA PALERMO-MONTECARLO X 2: SFIDA IN DOPPIO

Un’altra conferma introdotta per l’edizione del decennale è l’apertura della regata agli equipaggi in doppio: la Palermo-Montecarlo x 2, risponde alla volontà di molti armatori.

 

BANDO, ISCRIZIONI, FOTO E VIDEO ONLINE SUL SITO DELLA REGATA

Sul sito web della regata (www.palermo-montecarlo.it) destinato ad armatori, media, addetti ai lavori e ai tanti appassionati e curiosi che seguono la regata dal vivo, è già possibile scaricare il Bando di Regata, e scoprire il percorso, i primi iscritti, la lunga storia con le testimonianze e le immagini (foto e video) delle passate edizioni. 

 


16/02/2015 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci