martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo 2015, sempre più internazionale

palermo montecarlo 2015 sempre pi 249 internazionale
redazione

E’ una Palermo-Montecarlo 2015 sempre più internazionale, questa undicesima edizione che sta prendendo corpo in queste settimane. Le ultime notizie sulle iscrizioni fanno schierare sulla linea di partenza il prossimo 21 agosto due team di altissimo livello della vela mondiale. Si tratta di due ritorni a Palermo, una barca e un navigatore: torna in regata il super maxi Esimit Europa 2, dell’armatore Igor Simcic, skipper il tedesco multi-medagliato olimpico Jochen Schumann, detentore del record di 48 ore e 52 minuti, stabilito nel 2010. E torna il grande velista francese Lionel Pean, che sarà skipper del VOR70 SFS II, ex Puma alla Volvo Ocean Race 2011. Pean infatti ha già partecipato e vinto nel 2008, facendo segnare il record della regata con il super maxi Senso (ex Mari Cha IV).

 

ESIMIT EUROPA 2, MISSIONE RECORD

E’ il super-maxi con la striscia vincente più lunga di sempre, quello he ha lasciato l’impronta su tutte le grandi classiche della vela offshore. E che detiene il record della Palermo-Montecarlo dal 2010. Dopo un solo anno di assenza, il dream-team di Esimit Europa 2 torna al via a Mondello ed è chiaro a tutti il suo obiettivo: l’assalto al record.

Non sarà certo questo l’unico tema della regata, che vive anche delle sfide per gli scafi più piccoli, della grande partecipazione dei club siciliani, del coinvolgimento di molti equipaggi dello Yacht Club de Monaco, della presenza di campioni e personaggi, della partecipazione ai numerosi eventi collaterali a Palermo e Montecarlo.

 

 

LIONEL PEAN, GURU DEGLI OCEANI

Lionel Pean, 58 anni, navigatore francese tra i più longevi e completi: skipper, project manager, consulente marittimo, cittadino onorario di Saint Malo e velista dell’anno nel 1987, 350.000 miglia di regate su tutti gli oceani. Oggi è a capo del progetto legato all’ex VOR 70 “SFS” e proprio al giro del mondo in equipaggio (prima Whitbread, oggi Volvo Ocean Race) è stato un grande protagonista, vincendo l’edizione 1985-1986 su “L’Esprit d’Equipe”. Lionel Pean insomma è un vero e proprio “guru” della vela, che torna alla Palermo-Montecarlo sottolineando il carattere sempre più internazionale della regata.

SFS II è uno dei quattro VOR 70 ancora esistenti, la penultima generazione di scafi usati per la Volvo Ocean Race, la stessa del Maserati di Giovanni Soldini. Gemello di Groupama 4 vincitore del giro nel 2012, è lungo 21,5 metri, ed è stato disegnato dal franco-argentino Juan Kouyoumdjian e costruito a Newport (USA). Una macchina da corsa degli oceani, sofisticata e tecnologica, dotata di chiglia basculante e due derive, tutta in carbonio per un dislocamento di 14 tonnellate e una superficie velica che arriva a 600 metri quadrati.

 

INTERMATICA PARTNER SATELLITARE

Anche per quest’anno Intermatica, leader delle telecomunicazioni satellitari, sarà al fianco dei club organizzatori Circolo della Vela Sicilia e Yacht Club de Monaco, fornendo, per la sicurezza in mare, il sistema di georeferenziazione satellitare Geomat Web Tracking Solution, che permetterà di verificare il percorso e la posizione delle imbarcazioni e di ricevere richieste di supporto per eventuali emergenze. Tifosi e appassionati potranno seguire le imbarcazioni in tempo reale durante tutta la regata sul sito www.geomat.it.

 

IL COMUNE DI PALERMO A BORDO DELLA REGATA

Un importante novità per l’organizzazione della regata è la presenza del Comune di Palermo come partner che assicura sostegno all’evento. Nata proprio da un’idea che coinvolgeva il Comune, la Palermo-Montecarlo ha collaborato sempre con la città, e quest’anno la partnership si rafforza ulteriormente. Una conferma dell’importanza di un evento di grande vela per la visibilità di Palermo e del suo territorio.

 

CAMPIONATO ITALIANO VELA OFFSHORE E ARMATORE DELL’ANNO

La regata è sempre una delle tappe chiave per l’assegnazione del titolo italiano della vela offshore, un circuito di regate “lunghe” in tutta Italia. E quest’anno per l'UVAI, l'associazione degli armatori, l’ha inserita nella classifica per l'Armatore dell'Anno.

 

BANDO, ISCRIZIONI, FOTO E VIDEO ONLINE SUL SITO DELLA REGATA

Sul sito web della regata destinato ad armatori, media, addetti ai lavori e ai tanti appassionati e curiosi che seguono la regata dal vivo, è già possibile scaricare il Bando di Regata, il percorso, gli iscritti, la storia, foto e video delle passate edizioni: www.palermo-montecarlo.it. La Palermo-Montecarlo è una community: seguici anche su Facebook: 

https://www.facebook.com/palermomontecarlo.


20/05/2015 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci