venerdí, 22 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

Palermo-Montecarlo 2015, sempre più internazionale

palermo montecarlo 2015 sempre pi 249 internazionale
redazione

E’ una Palermo-Montecarlo 2015 sempre più internazionale, questa undicesima edizione che sta prendendo corpo in queste settimane. Le ultime notizie sulle iscrizioni fanno schierare sulla linea di partenza il prossimo 21 agosto due team di altissimo livello della vela mondiale. Si tratta di due ritorni a Palermo, una barca e un navigatore: torna in regata il super maxi Esimit Europa 2, dell’armatore Igor Simcic, skipper il tedesco multi-medagliato olimpico Jochen Schumann, detentore del record di 48 ore e 52 minuti, stabilito nel 2010. E torna il grande velista francese Lionel Pean, che sarà skipper del VOR70 SFS II, ex Puma alla Volvo Ocean Race 2011. Pean infatti ha già partecipato e vinto nel 2008, facendo segnare il record della regata con il super maxi Senso (ex Mari Cha IV).

 

ESIMIT EUROPA 2, MISSIONE RECORD

E’ il super-maxi con la striscia vincente più lunga di sempre, quello he ha lasciato l’impronta su tutte le grandi classiche della vela offshore. E che detiene il record della Palermo-Montecarlo dal 2010. Dopo un solo anno di assenza, il dream-team di Esimit Europa 2 torna al via a Mondello ed è chiaro a tutti il suo obiettivo: l’assalto al record.

Non sarà certo questo l’unico tema della regata, che vive anche delle sfide per gli scafi più piccoli, della grande partecipazione dei club siciliani, del coinvolgimento di molti equipaggi dello Yacht Club de Monaco, della presenza di campioni e personaggi, della partecipazione ai numerosi eventi collaterali a Palermo e Montecarlo.

 

 

LIONEL PEAN, GURU DEGLI OCEANI

Lionel Pean, 58 anni, navigatore francese tra i più longevi e completi: skipper, project manager, consulente marittimo, cittadino onorario di Saint Malo e velista dell’anno nel 1987, 350.000 miglia di regate su tutti gli oceani. Oggi è a capo del progetto legato all’ex VOR 70 “SFS” e proprio al giro del mondo in equipaggio (prima Whitbread, oggi Volvo Ocean Race) è stato un grande protagonista, vincendo l’edizione 1985-1986 su “L’Esprit d’Equipe”. Lionel Pean insomma è un vero e proprio “guru” della vela, che torna alla Palermo-Montecarlo sottolineando il carattere sempre più internazionale della regata.

SFS II è uno dei quattro VOR 70 ancora esistenti, la penultima generazione di scafi usati per la Volvo Ocean Race, la stessa del Maserati di Giovanni Soldini. Gemello di Groupama 4 vincitore del giro nel 2012, è lungo 21,5 metri, ed è stato disegnato dal franco-argentino Juan Kouyoumdjian e costruito a Newport (USA). Una macchina da corsa degli oceani, sofisticata e tecnologica, dotata di chiglia basculante e due derive, tutta in carbonio per un dislocamento di 14 tonnellate e una superficie velica che arriva a 600 metri quadrati.

 

INTERMATICA PARTNER SATELLITARE

Anche per quest’anno Intermatica, leader delle telecomunicazioni satellitari, sarà al fianco dei club organizzatori Circolo della Vela Sicilia e Yacht Club de Monaco, fornendo, per la sicurezza in mare, il sistema di georeferenziazione satellitare Geomat Web Tracking Solution, che permetterà di verificare il percorso e la posizione delle imbarcazioni e di ricevere richieste di supporto per eventuali emergenze. Tifosi e appassionati potranno seguire le imbarcazioni in tempo reale durante tutta la regata sul sito www.geomat.it.

 

IL COMUNE DI PALERMO A BORDO DELLA REGATA

Un importante novità per l’organizzazione della regata è la presenza del Comune di Palermo come partner che assicura sostegno all’evento. Nata proprio da un’idea che coinvolgeva il Comune, la Palermo-Montecarlo ha collaborato sempre con la città, e quest’anno la partnership si rafforza ulteriormente. Una conferma dell’importanza di un evento di grande vela per la visibilità di Palermo e del suo territorio.

 

CAMPIONATO ITALIANO VELA OFFSHORE E ARMATORE DELL’ANNO

La regata è sempre una delle tappe chiave per l’assegnazione del titolo italiano della vela offshore, un circuito di regate “lunghe” in tutta Italia. E quest’anno per l'UVAI, l'associazione degli armatori, l’ha inserita nella classifica per l'Armatore dell'Anno.

 

BANDO, ISCRIZIONI, FOTO E VIDEO ONLINE SUL SITO DELLA REGATA

Sul sito web della regata destinato ad armatori, media, addetti ai lavori e ai tanti appassionati e curiosi che seguono la regata dal vivo, è già possibile scaricare il Bando di Regata, il percorso, gli iscritti, la storia, foto e video delle passate edizioni: www.palermo-montecarlo.it. La Palermo-Montecarlo è una community: seguici anche su Facebook: 

https://www.facebook.com/palermomontecarlo.


20/05/2015 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Caorle: chiunque vinca è sempre festa alla Prosecco's Cup

Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci