Modalità solitario per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Mini 6.50
Le previsioni avevano già annunciato che sarebbe stata una difficile e lunga regata per il poco vento, ma la realtà ha superato le previsioni.
Reduce dalla vittoria in classe proto dell’Arcipelago 650, tenutasi a marzo nelle acque di Talamone, Fornaro ancora una volta in coppia col canario Oliver Bravo de Laguna
Dopo un inizio lento i Mini iscritti al GPI 6.50 hanno incontrato il vento tra la Corsica e la Sardegna.
Per lo skipper romagnolo si apre ufficialmente il countdown per la Mini Transat dopo i lavori di refitting di Ita 444
18 le imbarcazioni, suddivise tra Proto e Serie, presenti nella lista degli iscritti che, oltre alla flotta italiana, vedrà la presenza di altre 5 nazionalità: francese, inglese, ceca, svizzera e croata
All’1 e 44 minuti della mattina del 19 marzo i primi a tagliare il traguardo sono gli skipper di FRA 868 Alternative Sailing, i bravissimi Remì Aubrun e Nicolas Ferrelel
Di nuovo in coppia col canario Oliver Bravo de Laguna Fornaro sembra soddisfatto di questa prima regata italiana della stagione, nonostante le difficoltà dovute ad una messa a punto avvenuta praticamente in acqua
Corrono insieme anche due dei protagonisti della prossima Roma per 1/2/Tutti, Ambrogio Beccaria e Luca Sabiu. DOpo i 10 nodi di ieri, oggi solo 4 nodi da Ovest per una flotta compatta
La skipper del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare apre ufficialmente il suo progetto MINI TRANSAT sulla linea di partenza della regata Arcipelago 6.50
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati