TORPYONE di Edoardo Lupi e Massimo Pessina con Lorenzo Bressani alla tattica mette da subito le cose in chiaro, con un doppio secondo posto quali parziali di giornata, presentando così la propria inequivocabile candidatura al titolo continentale
Sedici i team sulla linea di partenza in rappresentanza di sette Nazioni (Germania, Svezia, Repubblica Ceca, Turchia, Russia, Principato di Monaco, Italia) in cui la compagine italiana (la più rappresentata) sembra avere le migliori carte da giocare
Sul podio, insieme a Torpyone, sale l’equipaggio di WILMA (secondo) timonato dal tedesco Fritz Homann, uno degli “specialisti” del lago
Il vicecampione del Mondo 2014, su un campo di regata che oggi ha offerto più di altre volte libertà di interpretazione tattica, ha fatto pieno affidamento sulla propria costanza di rendimento
Occhi puntati anche sul monegasco G.SPOT di Giangiacomo Serena di Lapigio, staccato di sole 4 lunghezza dal leader della World League e tra i team più solidi e convincenti fino a questa parte di stagione
Il team italiano al comando della classifica generale provvisoria con un ampio margine (12 punti) di distacco rispetto agli inseguitori
La giornata di regata odierna, disputata sulla lunghezza di due prove con vento di maestrale non privo di oscillazioni sul campo di regata e con intensità variabile tra i 6 e i 10 nodi, vede il successo di GIOGI nella prima prova e di G SPOT nella seconda
L’equipaggio dell’armatore Pavel Kuznetsov è indiscutibilmente il protagonista della giornata con parziali che permettono a TAVATUY, non solo di guidare la classifica, ma di mettere da subito un prezioso margine
Nel corso della stagione oltre al titolo di Campione Melges 32 World League verranno assegnati anche lo scettro di Campione Europeo e quello di Campione del Mondo
Vincenzo Onorato e i suoi Mascalzoni sono autori oggi di una grande rimonta e conquistano per la seconda volta il Campionato Europeo Melges 32 a quattro anni di distanza dal medesimo risultato nelle acque di Porto Cervo
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"