Luna Rossa mantiene la testa della classifica con una regata ancora da disputare dopo una giornata con risultati alterni, che l’ha vista vincere il match contro gli americani e perdere quello con gli inglesi
La maggiore velocità di Luna Rossa è apparsa evidente anche se, per il vento debole, la possibilità di cadere dai foil è stata sempre in agguato
Ancora una solida e netta vittoria di Luna Rossa, che questa volta batte il Defender Emirates Team New Zealand nei Round Robin della Louis Vuitton Cup
Per chi ha voglia della vecchia America's Cup ( e sono tanti) i 12 m SI partecipano alla 17^ edizione della Puig Vela Clàssica Barcelona dal 4 al 7 settembre, evento dedicato alle imbarcazioni d’epoca e classiche
Continua la serie positiva di Luna Rossa che oramai (sembra) aver bisogno solo di apprendere velocemente come "capare" i Kiwi evitando i semini indigesti che da vent'anni ci provocano un gran mal di pancia
Si balla in punta di foil e Luna Rossa sa come danzare con il "paso de flamenco". Sconfitte American Magic e Ineos
Una sconfitta con New Zealand, che sembra avere davvero una marcia in più, e una bella e serena vittoria contro i francesi. Una prima giornata di Louis Vuitton Cup positiva per Luna Rossa
Luna Rossa perde la finale contro ETNZ ma si dimostra competitiva. Max Sirena:"Non siamo contenti di aver perso la regata, ma il giudizio complessivo è buono perché abbiamo un mezzo performante che sicuramente ci permetterà di competere al top"
Ancora una bella giornata per Luna Rossa, che porta a casa il terzo punto della Final Preliminary Regata Barcellona, battendo gli inglesi di Ineos Britannia
Luna Rossa vince contro American Magic, che a sua volta "bastona" Alinghi. Qualcosa si incomincia a capire sulle velocità delle barche e sulla temuta dei team
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra