L’ultima giornata dei Round Robin della Louis Vuitton Cup si conclude con una sconfitta per Luna Rossa che, a causa di un’avaria in prepartenza, non riesce a disputare il match con Alinghi e perde poi la regata di spareggio con i britannici di Ineos Britannia.
Il team italiano chiude i primi gironi eliminatori in seconda posizione dietro il team GBR.
Con un giorno di ritardo rispetto al calendario, a causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi, gli ultimi match dei Round Robin della Louis Vuitton Cup si corrono in condizioni ancora marginali per gli AC75, a causa del vento debolissimo e dell’onda residua sul campo di regata. In fondo alla classifica generale, Orient Express Racing Team è il primo challenger ad essere eliminato.
MATCH #29 – ITA vs SUI
Un problema al foil di dritta impedisce a Luna Rossa di manovrare ed entrare nel box di prepartenza. Costretta a proseguire mure a dritta, senza la possibilità di invertire la rotta, la barca attraversa il boundary di oltre 100 mt e viene squalificata al segnale preparatorio.
Vincitore: SUI (+1)
MATCH #31 – GBR vs ITA
Partita bene sulla destra del campo, Ineos Britannia si allunga presto su Luna Rossa, consolidando il vantaggio al primo cancello. L’equipaggio italiano fa il possibile per recuperare il gap, ma le condizioni meteo complesse e la barca avversaria rendono impossibile colmare la distanza e ribaltare la situazione.
Vincitore: GBR (+1)
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio