Le condizioni meteo, cambiate drasticamente dopo le prime tre giornate, avevano apportato, soprattutto a seguito delle prove di ieri, notevoli cambiamenti nel ranking provvisori
A farla da padrone sono Catapult, guidato dal local John Kostecki, unico al mondo a vantare medaglia olimpica e vittorie in America's Cup e Volvo Ocean Race
Dopo cinque prove, infatti, è pressoché impossibile individuare un favorito: la classifica, alla vigilia della regata che garantirà il conteggio dello scarto, appare corta e ancor più lo diventerà domani
Otto equipaggi alla volta si confrontano in regate di flotta a bastone della durata di poco più di 10 minuti. Le gare inoltre, sono disputate a bordo di imbarcazioni monotipo J/70
Ancora due giornate utili per disputare i 48 race previsti nel tabellone degli incontri
La D-One iniziata e finita in assoluta paritá, con la vittoria per migliori parziali del ligure Mario Rabbò, che è riuscito a controllare il campione in carica Nick Craig, aggiudicandosi la vittoria finale, sebbene in paritá di punteggio
Lo scudetto tricolore resta nelle mani dell’armatore di L’elagain. Completano il podio nazionale Calvi Network (Alberini-Cayard) e la Petite Terrible (Rossi-Paoletti). Magie di Zampori primo nei Corinthian
Franco Solerio solitario al comando dell'Alcatel J70 Cup, organizzata alla Fraglia Vela Riva. Paul Cayard sceso terzo e in lotta per il podio di tappa
E’ subito duello tra L’Elegain e Calvi Network con Paul Cayard nuovamente sul Garda Trentino e alla Fraglia Vela Riva dopo oltre 20 anni
Con due primi di giornata, L’elagain di Franco Solerio (tattico Daniele Cassinari) si porta in testa alla classifica mantenendo salda la leadership del circuito con cui ipoteca il titolo tricolore
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti