domenica, 20 luglio 2025

J70

La bonaccia rimanda a domani l'inizio della Sailing Champions League

la bonaccia rimanda domani inizio della sailing champions league
redazione

Salta la prima giornata di competizioni della Sailing Champions League a causa della bonaccia che ha impedito persino alla flotta dei J/70, leggeri monotipo, di spiegare le vele. La finale della Sailing Champions League, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, è in calendario fino a domenica 25 settembre, restano quindi a disposizione ancora due giornate utili per disputare i 48 race previsti nel tabellone degli incontri.
Il Comitato di Regata ha monitorato per tutta la giornata odierna le condizioni sul campo di regata antistante a Porto Cervo ma purtroppo non c'è stato nessun miglioramento, il vento non ha accennato a rinforzi, e così verso le 17.00 del pomeriggio è stato annunciato ufficialmente l'annullamento delle prove in programma.
Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda commenta così: "Il Comitato di Regata ha atteso circa sei ore in mare che le condizioni del vento potessero permettere di svolgere le regate, però non sono mai stati registrati più di 5 nodi di brezza variabile. Domani è un altro giorno, usciremo in anticipo e le previsioni sono un po' più positive quindi speriamo di poter regatare".
I 32 team venuti appositamente a Porto Cervo in rappresentanza dei più celebri yacht club a livello internazionale spingeranno il piede sull'acceleratore a partire da domani ed intanto Kristoffer Spone, timoniere del Royal Norwegian Yacht Club campione in carica, dichiara: "Noi ci sentiamo a nostro agio sapendo di essere i favoriti. Qui ci sono veramente bravi equipaggi e non vediamo l'ora di affrontarli. Penso che quest'anno potremmo trarre vantaggio dalle condizioni di vento, perché il nostro equipaggio è più leggero rispetto allo scorso anno".
Anche se le competizioni in mare sono state messe in standby dal poco vento, questa sera presso lo Yacht Club Costa Smeralda si inaugurano, con la Cerimonia di Apertura, gli appuntamenti del programma sociale.
L'appuntamento per domani, 24 settembre, è previsto alle ore 10.00 sulla linea di partenza con anticipazioni di vento da nord-est tra gli 8-10 nodi.
Audi e Quantum Sails sono i Technical Partner dell'evento. 
Tutte le regate potranno essere seguite tramite il live broadcasting fornito da SAP Live Center con dati e statistiche in tempo reale. 


23/09/2016 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci