martedí, 11 novembre 2025

J70

La bonaccia rimanda a domani l'inizio della Sailing Champions League

la bonaccia rimanda domani inizio della sailing champions league
redazione

Salta la prima giornata di competizioni della Sailing Champions League a causa della bonaccia che ha impedito persino alla flotta dei J/70, leggeri monotipo, di spiegare le vele. La finale della Sailing Champions League, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, è in calendario fino a domenica 25 settembre, restano quindi a disposizione ancora due giornate utili per disputare i 48 race previsti nel tabellone degli incontri.
Il Comitato di Regata ha monitorato per tutta la giornata odierna le condizioni sul campo di regata antistante a Porto Cervo ma purtroppo non c'è stato nessun miglioramento, il vento non ha accennato a rinforzi, e così verso le 17.00 del pomeriggio è stato annunciato ufficialmente l'annullamento delle prove in programma.
Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda commenta così: "Il Comitato di Regata ha atteso circa sei ore in mare che le condizioni del vento potessero permettere di svolgere le regate, però non sono mai stati registrati più di 5 nodi di brezza variabile. Domani è un altro giorno, usciremo in anticipo e le previsioni sono un po' più positive quindi speriamo di poter regatare".
I 32 team venuti appositamente a Porto Cervo in rappresentanza dei più celebri yacht club a livello internazionale spingeranno il piede sull'acceleratore a partire da domani ed intanto Kristoffer Spone, timoniere del Royal Norwegian Yacht Club campione in carica, dichiara: "Noi ci sentiamo a nostro agio sapendo di essere i favoriti. Qui ci sono veramente bravi equipaggi e non vediamo l'ora di affrontarli. Penso che quest'anno potremmo trarre vantaggio dalle condizioni di vento, perché il nostro equipaggio è più leggero rispetto allo scorso anno".
Anche se le competizioni in mare sono state messe in standby dal poco vento, questa sera presso lo Yacht Club Costa Smeralda si inaugurano, con la Cerimonia di Apertura, gli appuntamenti del programma sociale.
L'appuntamento per domani, 24 settembre, è previsto alle ore 10.00 sulla linea di partenza con anticipazioni di vento da nord-est tra gli 8-10 nodi.
Audi e Quantum Sails sono i Technical Partner dell'evento. 
Tutte le regate potranno essere seguite tramite il live broadcasting fornito da SAP Live Center con dati e statistiche in tempo reale. 


23/09/2016 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci