martedí, 11 novembre 2025

J70

J70 a Riva: L'Elagain saldamente al comando. Cayard terzo in parità

j70 riva elagain saldamente al comando cayard terzo in parit 224
redazione

Nella seconda e penultima giornata di regate valide per l’assegnazione del titolo nazionale della classe monotipo J70 si sono riuscite a disputare 2 delle 3 prove in programma in condizioni di vento abbastanza leggero, caratteristiche di questo periodo di fine estate. Cinque le regate disputate finora e di conseguenza classifica stilata con lo scarto della prova peggiore, che permette di definire meglio la situazione della flotta di 37 barche e che vede nettamente in testa con 16 punti di vantaggio, Franco Solerio su l’Elagain, capoclassifica anche nel circuito e sicuramente il più costante con 1-5-1-1 e il 21 scartato. Risalito in seconda posizione lo spagnolo Torcida su “Noticia” (3-10-7-4-18), mentre Carlo Alberini con Paul Cayard alla tattica su Calvi Network, con un 15-9 di giornata scende in terza posizione, in parità con la campionessa europea Claudia Rossi su Petite Terrible, con alla tattica il finnista triestino Michele Paoletti. Ad 1 solo punto dai due risalito anche Luca Domenici con Notaro Team e Diego Negri alla tattica  (10-11 di giornata). Parziali di giornata positivi, ma non costanti nel complesso, per diversi equipaggi: il triestino Gianfranco Noè (diversi titoli tricolori e podi internazionali su Ufo, X35, Mumm 30 e ancor prima sull’olimpica 470), secondo in regata 4 e secondo anche nella speciale classifica “corinthian” non professionisti, Filippo Pacinotti terzo in regata 5 e risalito in sesta posizione generale, il brasiliano Maurìcio Santa Cruz, secondo in regata 5, penalizzato da una partenza anticipata nel primo giorno e la russa Kovalenko prima assoluta nella quinta regata. Primo dei non professionisti “corinthian” il maltese Ripard SebastianDomani, seguito dall’italiano Noè, terzo il tedesco Gordon. Domenica ultimo giorno dell’Alcatel J70 Cup, evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con la classe J70: partenza prevista la mattina presto per sfruttare il vento da nord, dando così una variabile in più all’intera regata svolta finora con l’”ora” del pomeriggio. 


11/09/2016 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci