domenica, 20 luglio 2025

J70

Alla fine Calvi Network è terzo

alla fine calvi network 232 terzo
redazione

Torna alla vittoria nella classe J/70 il già campione iridato Tim Healy che, dopo cinque giorni di regate e dodici prove disputate - senza alcuno scarto - nelle acque di Key West, ha condotto l'equipaggio di New England Ropes (10, 60 punti totali) sul gradino più alto del podio della trentesima edizione della Quantum Key West Race Week.
Le condizioni meteo, cambiate drasticamente dopo le prime tre giornate, avevano apportato, soprattutto a seguito delle prove di ieri, notevoli cambiamenti nel ranking provvisorio, tanto che ad oggi la composizione della top-three risultava ancora incerta. E così, dopo dodici prove molto consistenti, tre delle quali vinte, il secondo posto è andato a New Wave (6, 71 punti totali) di Martin Kullman.
Dopo un inizio di campionato entusiasmante e nonostante le difficoltà riscontrate negli ultimi due giorni, quando il vento è andato progressivamente calando, è comunque riuscito a rimanere sul podio l'equipaggio italiano di Calvi Network (12, 71 punti totali). A pari punti con New Wave, ma con un numero inferiore di primi piazzamenti, Carlo Alberini è riuscito a garantire la terza posizione ai suoi.  
"Sapevamo che con il calare del vento avremmo potuto incontrare problemi dal punto di vista delle performance: abbiamo fatto quanto era nelle nostre possibilità per difendere il margine accumulato nelle prime giornate, ma purtroppo abbiamo dovuto arrenderci a Tim Healy, che ha regatato bene in ogni condizione. Speravamo nel triplete, ma questa volta tocca accontentarci del terzo gradino del podio al termine di un evento che si è rivelato utilissimo dal punto di vista della crescita" ha commentato l'armatore pesarese, leader del Lightbay Sailing Team.
Dopo New England Ropes, New Wave e Calvi Network, il ranking prosegue con Savasana (4, 83 punti totali) - a bordo del quale le scelte tattiche erano affidate al tre volte atleta olimpico, e quest'anno campione del mondo Melges 24, Stu McNay - e con Catapult (11, 92 punti totali) di Joel Ronning, già campione iridato J/70. La sesta posizione va a Relative Obscurity (13, 97 punti totali) di Peter Duncan. Altri protagonisti illustri dell'evento sono stati i campioni olimpici Nathan Wilmots e Jonathan McKee.
Si conclude invece in decima posizione la Quantum Key West Race Week per Mascalzone Latino (19, 127 punti totali), mentre gli Italiani di Vertigoo Too (20, 225 punti totali), ottengono il ventunesimo piazzamento.
Salutata la Florida, il Lightbay Sailing Team si radunerà tra febbraio e marzo per un paio di allenamenti che faranno da prologo all'inizio dell'Alcatel J/70 Cup, previsto a Sanremo in aprile.
In acqua, con il timoniere Carlo Alberini, hanno regatato a Key West il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljak e Sergio Blosi, nel doppio ruolo trimmer/comandante.
La stagione 2017 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Serigrafika, Garmin e PROtect Tapes.


21/01/2017 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci