martedí, 11 novembre 2025

J70

Calvi Network terzo alla vigilia delle prove conclusive

calvi network terzo alla vigilia delle prove conclusive
redazione

Il venerdì che non ti aspetti si concretizza al termine di tre prove dal sapore agrodolce per le italiche speranze in ambito Alcatel J/70 World Championship e conduce verso una giornata conclusiva che vedrà i campioni uscenti di Flojito Y Cooperando (Neckelmann-Hardesty, 4-6-26) e Calvi Network (Alberini-Cayard, 3-8-UFD) mettersi sulle tracce di un Catapult (Ronning-Kostecki, 10-2-8) già in discesa e con vento a favore.
Succede nel Berkley Circle, situato tra Alcatraz e Treasure Island, che la solita brezza da Ponente soffi con intensità inferiore rispetto ai giorni scorsi: qualche nodo in meno, sufficiente però a rendere il vento instabile e la situazione più complicata da interpretare.
A farla da padrone sono Catapult, guidato dal local John Kostecki, unico al mondo a vantare medaglia olimpica e vittorie in America's Cup e Volvo Ocean Race, e Flojito Y Cooperando, che approfittano dei passi falsi di Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti, 2-52-UFD), scivolato al quinto posto dopo aver assaporato la vetta della classifica, e di Africa (Smith-Wright, 28-34-1), attualmente quarto, per portarsi al primo e secondo posto.
Un semplice sguardo alla graduatoria basta per indicare il team guidato da John Kostecki come 'in forte vantaggio' sui campioni di La Rochelle 2015 e su Calvi Network, entrambi consapevoli di dover contare sul colpo a sorpresa per tentare l'assalto alla vetta. Va comunque sottolineato che Joel Ronning, pur aventi di 20 punti, considerato il pessimo scarto (UFD, che poi son 69 punti) e le due prove ancora da disputare, non può certo abbandonarsi alla gioia.
"Nonostante il passo avanti fatto in classifica, non siamo pienamente soddisfatti: la sensazione di aver lasciato qualche punto per strada c'è, ma è anche vero che la terza prova, quella finita scartata a causa di una partenza anticipata, non ci aveva comunque visto brillare e sarebbe finita comunque nel cestino - ha commentato il leader del Lightbay Sailing Team, Carlo Alberini - Domani ci giocheremo le speranze residue con la grinta e la determinazione proprie del team, con l'obiettivo minimo di far nostra la seconda posizione, adesso lontana solo due punti".
Come detto, l'Alcatel J/70 World Championship si concluderà domani al fronte di condizioni che si annunciano più leggere di quelle odierne: il programma prevede lo svolgimento di due prove.
Nelle acque di San Francisco, su Calvi Network regatano Carlo Alberini (owner-driver), Karlo Hmeljak (randista), Paul Cayard (tattico), Sergio Blosi (comandante-trimmer) e il coach Irene Bezzi.
La stagione 2016 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Lizard, Serigrafia, Garmin e PROtect Tapes.


01/10/2016 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci