domenica, 20 luglio 2025

J70

Calvi Network terzo alla vigilia delle prove conclusive

calvi network terzo alla vigilia delle prove conclusive
redazione

Il venerdì che non ti aspetti si concretizza al termine di tre prove dal sapore agrodolce per le italiche speranze in ambito Alcatel J/70 World Championship e conduce verso una giornata conclusiva che vedrà i campioni uscenti di Flojito Y Cooperando (Neckelmann-Hardesty, 4-6-26) e Calvi Network (Alberini-Cayard, 3-8-UFD) mettersi sulle tracce di un Catapult (Ronning-Kostecki, 10-2-8) già in discesa e con vento a favore.
Succede nel Berkley Circle, situato tra Alcatraz e Treasure Island, che la solita brezza da Ponente soffi con intensità inferiore rispetto ai giorni scorsi: qualche nodo in meno, sufficiente però a rendere il vento instabile e la situazione più complicata da interpretare.
A farla da padrone sono Catapult, guidato dal local John Kostecki, unico al mondo a vantare medaglia olimpica e vittorie in America's Cup e Volvo Ocean Race, e Flojito Y Cooperando, che approfittano dei passi falsi di Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti, 2-52-UFD), scivolato al quinto posto dopo aver assaporato la vetta della classifica, e di Africa (Smith-Wright, 28-34-1), attualmente quarto, per portarsi al primo e secondo posto.
Un semplice sguardo alla graduatoria basta per indicare il team guidato da John Kostecki come 'in forte vantaggio' sui campioni di La Rochelle 2015 e su Calvi Network, entrambi consapevoli di dover contare sul colpo a sorpresa per tentare l'assalto alla vetta. Va comunque sottolineato che Joel Ronning, pur aventi di 20 punti, considerato il pessimo scarto (UFD, che poi son 69 punti) e le due prove ancora da disputare, non può certo abbandonarsi alla gioia.
"Nonostante il passo avanti fatto in classifica, non siamo pienamente soddisfatti: la sensazione di aver lasciato qualche punto per strada c'è, ma è anche vero che la terza prova, quella finita scartata a causa di una partenza anticipata, non ci aveva comunque visto brillare e sarebbe finita comunque nel cestino - ha commentato il leader del Lightbay Sailing Team, Carlo Alberini - Domani ci giocheremo le speranze residue con la grinta e la determinazione proprie del team, con l'obiettivo minimo di far nostra la seconda posizione, adesso lontana solo due punti".
Come detto, l'Alcatel J/70 World Championship si concluderà domani al fronte di condizioni che si annunciano più leggere di quelle odierne: il programma prevede lo svolgimento di due prove.
Nelle acque di San Francisco, su Calvi Network regatano Carlo Alberini (owner-driver), Karlo Hmeljak (randista), Paul Cayard (tattico), Sergio Blosi (comandante-trimmer) e il coach Irene Bezzi.
La stagione 2016 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Lizard, Serigrafia, Garmin e PROtect Tapes.


01/10/2016 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci