martedí, 11 novembre 2025

J70

Franco Solerio si riconferma campione d'Italia nei J/70

franco solerio si riconferma campione italia nei
redazione

 Franco Solerio a bordo di L’elagain si prende tutto. Vittoria dell’Eurocup e del campionato nazionale open ‘Alcatel J/70 Cup’ di cui l’evento firmato Fraglia Vela Riva ha rappresentato la quinta e decisiva tappa per l'assegnazione del titolo tricolore.
Un gran finale di circuito nell’alto Benaco dove trentasette team da nove nazioni e due continenti sono stati impegnati in una tre giorni ad alto tasso tecnico: schierati in acqua i mega esperti della vela internazionale, a partire da Paul Cayard con Alberini su Calvi Network e Francesco de Angelis con Michele Galli su B2. Determinante anche il quadro meteo che nelle prime due giornate caratterizzate da vento leggero ha impegnato fior di tattici nell’interpretazione di un campo di regata sibillino. L’epilogo, invece, all’insegna di un bel vento da Nord di intensità compresa tra i 14 e i 18 nodi, andato a scemare poco dopo l’inizio dell’ottava e ultima prova della serie. 
L’elagain (Solerio -Cassinari) manda in archivio la quarta edizione dell'Eurocup con 14 punti di vantaggio sui campioni continentali della Petite Terrible (Claudia Rossi-Paoletti), autori nella giornata finale di una bella doppietta che li ha promossi secondi davanti a Calvi Network (Alberini-Cayard). Scala la classifica e finisce ai piedi del podio B2 (Galli-De Angelis) seguito dagli iberici di José Marìa Torcida su Noticia

Con le regate rivane, sale a tre il numero di tappe dell'Alcatel J/70 Cup vinte da Franco Solerio che, al termine delle 34 prove che hanno scandito il campionato, si tiene stretto lo scudetto tricolore. Segue in seconda posizione Carlo Alberini su Calvi Network, mentre sul terzo gradino del podio nazionale sale Claudia Rossi al comando della Petite Terrible. Primo nei Corinthian e quarto overall il team di Alessandro Zampori su Magie che precede di due punti Pensavo Peggio (Pacinotti-Zandonà).

Grande soddisfazione espressa dal presidente della classe italiana J/70 Vittorio di Mauro per il successo registrato dal circuito nazionale formula open Alcatel J/70 Cup: ‘Ben sessantacinque gli equipaggi che hanno presto parte all’edizione 2016 durante la quale si è registrato un aumento esponenziale degli equipaggi stranieri, ma anche l’ingresso di nuovi armatori tra le fila degli italiani che esprimono un livello davvero alto della flotta,confermato dalla presenza a bordo di tanti bei nomi della vela internazionale’. 


Il team di L’elagain vincitore del titolo nazionale J/70 a Riva del Garda era formato da: Franco Solerio (armatore-timoniere), Daniele Cassinari (tattico), Stefano Orlandi (randista), Roberto Strappati (trimmer)

 


Classifiche
Top five ‘Alcatel J/70 Cup’ - Campionato Nazionale Open J/70, 34 prove complessive su 5 tappe 1. L’elagain, Franco Solerio, ITA; 59 pnt
2. Calvi Network, Carlo Alberini, ITA; 102 pnt
3. Petite Terrible, Claudia Rossi, ITA; 142 pnt 
4. Magie Das Sailing Team, Alessandro Zampori, ITA; 150 pnt (1° Corinthian)
5. Pensavo Peggio, Filippo Pacinotti-Beppe Zavanone, ITA; 159 pnt

Eurocup J/70, quinta e decisiva tappa del circuito Alcatel J/70 Cup
1. L’elagain, Franco Solerio, ITA, 1-5-1-1-(21)-3-2-18; 31 pnt
2. Petite Terrible, Claudia Rossi, ITA, 9-7-4-15-1-1-(20); 44 pnt
3. Calvi Network, Carlo Alberini, ITA, 4-6-8-(15)-9-4-5-10; 46 pnt
4. B2, Michele Galli, ITA, (20)-9-6-3-14-5-9-6; 52 pnt
5. Noticia, Torcida José Marìa, ESP,3-10-7-4-18-11-12-9; 56 pnt
1 ° Corinthian: Magie Das Sailing Team, Alessandro Zampori, ITA, (29)-2-16-25-5-12-10-1; 71 pnt


11/09/2016 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci