martedí, 11 novembre 2025

J70

Alcatel J/70 World Championship: dopo 2 giornate Calvi Network è quarto

alcatel 70 world championship dopo giornate calvi network 232 quarto
redazione

Doo due giornate di vento teso, mare formato e temperature in picchiata, l'Alcatel J/70 World Championship di San Francisco, evento che conta sulla partecipazione di sessantotto barche, presenta una situazione di totale incertezza. Dopo cinque prove, infatti, è pressoché impossibile individuare un favorito: la classifica, alla vigilia della regata che garantirà il conteggio dello scarto, appare corta e ancor più lo diventerà domani, quando con la disputa della prova numero sei ai team verrà dato il permesso di accantonare il peggior parziale della serie.
Facile, al momento, indicare chi gode di buona salute: su tutti i campioni uscenti di Flojito y Cooperando (Neckelmann-Hardesty, 4-1-1), balzati al comando grazie a una giornata priva di particolari sbavature e impreziosita dalla conquista di due 'bulletts'. Una leadership condivisa con Africa (Smith-Vega, 10-3-2), solido nel confermarsi ai vertici della graduatoria e regolare al punto da non essere mai uscito dalla top ten.
La coppia di testa sente avvicinarsi Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti, 3-2-5) di Claudia Rossi, che, attualmente terza, nel meditare l'aggancio dei battistrada non distoglie l'attenzione da Calvi Network (Alberini-Cayard, 2-7-3), oggi passato dal settimo al quarto posto grazie all'ottima lettura del campo di regata e ai continui miglioramenti apportati alla messa a punta della barca.
Staziona invece in decima posizione un altro dei pretendenti al podio, Catapult (Ronning-Kostecki, UFD-5-6), che attende di liberarsi della squalifica rimediata per partenza anticipata al fine di ritornare nel vivo del gruppo di testa.
L'Alcatel J/70 World Championship riprenderà domani al fronte di condizioni analoghe a quelle odierne: il Comitato di Regata punta allo svolgimento di due prove che potrebbero portare stravolgimenti in classifica.
Nelle acque di San Francisco, a difendere i colori del Lightbay Sailing Team sono Carlo Alberini (owner-driver), Karlo Hmeljak (randista), Paul Cayard (tattico), Sergio Blosi (comandante-trimmer) e il coach Irene Bezzi.
La stagione 2016 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Lizard, Serigrafia, Garmin e PROtect Tapes


29/09/2016 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci