mercoledí, 5 novembre 2025


353 articoli che parlano di cnsm

venerdí 6 maggio 2016, ore 18:15 caorle la marea rema contro ma la duecento parte lo stesso bene

Caorle: la marea rema contro ma La Duecento parte lo stesso bene

La partenza, posticipata di un’ora causa problemi di marea, è stata data dal presidente del Comitato di Regata Franco Pappagallo alle ore 12.00

venerdí 22 aprile 2016, ore 15:31 xxii la duecento dall al 10 maggio 2016 emozione della vela adriatica

XXII La Duecento: dall’8 al 10 maggio 2016 l’emozione della vela adriatica

L’8 maggio 2016 riparte la vela d’altura adriatica con la 22ma edizione de La Duecento, X2 e XTutti, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

domenica 10 aprile 2016, ore 23:14 la ottanta marchingenio line honor xtutti tasmania line honor

La Ottanta: Marchingenio Line Honor XTutti, Tasmania Line Honor X2

Si è conclusa domenica 10 aprile la seconda edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4

sabato 9 aprile 2016, ore 23:27 caorle partita la ottanta

Caorle: partita "La Ottanta"

Partenza quasi invernale per i partecipanti alla seconda edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4

mercoledí 6 aprile 2016, ore 18:26 caorle parte sabato la ottanta del cnsm

Caorle: parte sabato "La Ottanta" del Cnsm

Sono oltre cinquanta gli equipaggi, con netta prevalenza della categoria Xtutti, che si sfideranno lungo il percorso Caorle – Grado – Pirano (SLO), sia in classe Libera, per barche senza certificato, sia con i sistemi compensati IRC e ORC

martedí 15 marzo 2016, ore 13:21 50 80 200 500 la sequenza di fibonacci sbagliata ma le regate fichissime

50,80,200,500: la sequenza di Fibonacci è sbagliata, ma le regate fichissime

Il 2016 del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle (ph. A.Carloni)

lunedí 12 ottobre 2015, ore 16:58 caorle la stagione si chiude con la cinquanta

Caorle: la stagione si chiude con "La Cinquanta"

Per gli appassionati di vela d’altura il prossimo appuntamento è con la seconda edizione de La Cinquanta, mini regata offshore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita aperta ad imbarcazioni iscritte in IRC, ORC o Libera, da correre X2 o XTutti

sabato 6 giugno 2015, ore 17:57 abracadabra la cinquecento chiude con un ultima magia

Abracadabra: La Cinquecento chiude con un'ultima magia

Tutti i vincitori de La Cinquecento Trofeo Phoenix, la "lunga" dell'Adriatico organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle - ph Andrea Carloni

venerdí 5 giugno 2015, ore 15:01 caorle la line honours de la cinquecento la conquista margherita

Caorle: la Line Honours de La Cinquecento la conquista Margherita

Combattuta, entusiasmante, tecnicissima, mai scontata. Non è ancora finita e si vorrebbe non finisse mai. E’ la 41^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle

mercoledí 3 giugno 2015, ore 17:57 vola vola x2 margherita xtutti primi alle tremiti

Vola Vola (x2) e Margherita (xTutti) primi alle Tremiti

Il vento, grande assente di questa 41^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Santa Margherita ha finalmente fatto il suo trionfale ingresso



pagine   prima ...  18 19  20 ...  ultima 

transat café l'or    mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci