Per la prima volta nella storia della 151 Miglia, l’Associazione Italiana Multiscafi ha partecipato ufficialmente alla regata con una flotta composta da quattro catamarani
In un clima internazionale e un entusiasmo che ha dovuto fare i conti con i capricci del meteo e del mare, si è conclusa la 3 giorni cagliaritana che ha coinvolto 81 multiscafi sotto la bandiera organizzativa del Windsurfing Club Cagliari e della FIV
Una vittoria costruita su una combinazione di grande velocità in poppa e sottovento, una buona gestione del rischio e, soprattutto, una consistenza impressionante
Saranno 30 equipaggi a sfidarsi intorno all'isola dei Fiori a bordo di catamarani sportivi
Tre giorni senza vento inusuali per il campo di regata cagliaritano che hanno consentito solo una prova per i Nacra 15. Nessuna prova per le altre classi
Doppietta australiana con la vittoria sia nella flotta foil che classic con Brewin e Anderson. Titolo continentale all’olandese Mischa Heemskerk (foil) e lo spagnolo Gustavo Doreste (classic)
Europei Classe A: nel secondo giorno di regate iniziata la battaglia tra i più forti, che si contendono la leadership. Steve Brewin passa al comando tra i foil. Il tedesco Weis avvicinato dall’australiano Scott Anderson
Veloce, accogliente, comodo come una casa: è il nuovo C- Cat 62
La velocità sempre più nel DNA del Circolo Vela Arco: nel week end i Campionati Europei di primavera del catamarano singolo “Classe A"
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"