Max Sirena: "Al lasco, nonostante fossimo in una posizione svantaggiata, abbiamo mantenuto una velocità non di molto inferiore di quella dei neozelandesi"
Dean Baker:"Siamo davvero felici che tutti stiano bene. Ciascuno di noi è un po’ scosso, ma si tratta di regate e questo tipo di vela è pieno di cose del genere”
Vittoria del team neozelandese su Luna Rossa nella prima regata della Finale di Louis Vuitton Cup - © ACEA / PHOTO GILLES MARTIN-RAGET
Il fotografo ufficiale dell'America's Cup, Gilles Martin Raget ha catturato il momento dell'inchiodata di Team New Zealand
Luna Rossa rompe subito e New Zealand da solo sbaglia tutto e manda due uomini in acqua
Manca pochissimo e cresce l'attesa per la sfida tra Luna Rossa e Emirates Team New Zealand nella Finale della Louis Vuitton Cup - © ACEA / PHOTO ABNER KINGMAN
Mettetevi comodi davanti al vostro pc, al vostro tablet, al vostro smartphone. La diretta TV della finale della Louis Vuitton Cup è su You Tube
Ribadito il concetto delle poche mele marce che hanno agito all'insaputa di tutti
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello