Giornata impegnativa per il comitato di regata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: un vento ballerino e instabile ha allungato le procedure di partenza, soprattutto per la seconda regata
Sono le barche USA Quantum Racing e Sled a guidare la classifica dopo le prime due regate. Michele Ivaldi stratega Sled:"Sled è in un’ottima forma: andiamo forte di bolina, di poppa, e abbiamo migliorato le partenze"
Quantum Racing è doppiamente campione in un colpo solo, due titoli, il circuito e la tappa conclusiva, senza dimenticare il titolo mondiale di Cascais
La quarta giornata di regate dell’atto finale della 52 SUPER SERIES manda in scena solo una prova. Quantum Racing fa bingo, si prende la vittoria dell’unica regata disputata
Alla tattica della barca tedesca Platoon Vasco Vascotto legge il campo di regata meglio di tutti e porta il suo equipaggio in testa alla classifica generale
Poco vento a Barcellona e le previsioni per domani non sono migliori. Una sola regata vinta da Quantum davanti a Alegre e Provezza
Quantum Racing, dell’armatore e timoniere Doug De Vos si aggiudica la Royal Cup 52 SUPER SERIES Scarlino
Provezza e Quantum Racing i vincitori di giornata. Per Sled un quarto e un sesto posto che mettono a rischio la sua leadership. Domani giornata conclusiva
La forza del libeccio, con onda formata vede Platoon rientrare in carreggiata con un secondo ed un primo posto, a bordo la comunicazione inizia a funzionare, Vasco Vascotto (intervista) e Jordi Calafat entrano in sinergia, il gioco si fa interessante
A bordo di Sled Francesco Bruni: “Oggi e ieri sono stati giorni durissimi, entrambi, non è facile sapere dove andare. È fantastico lavorare con Murray che ha così tanta esperienza
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera