mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Platoon l'ultima tappa ma il campione è Quantum Racing

52 super series platoon ultima tappa ma il campione 232 quantum racing
redazione

I bookmakers non avrebbero mai pensato ad un finale così, ma del resto una flotta così numerosa non si vedeva da tempo e le incognite sono cresciute di regata in regata, sopratutto perchè gli ultimi arrivati non sembrano più essere degli underdod. Gladiator sembrava destinata alla vittoria finale di questa stagione incredibile tra l’atlantico e il mediterraneo. Dagli Usa alla Spagna, che stagione! Gli americani di Quantum Racing powered by American Magic hanno avuto la pazienza, la costanza, e tanta fortuna di trovarsi nell’ultimo giorno di regate con un vantaggio minimo, gestito grazie ad una sola regata svolta con poco vento che ha permesso al Quantum Racing team di gestire il vantaggio su Platoon Aviation, visto che Gladiator si era praticamente annullato da solo già da ieri. 

Poco vento e disciplina 

Non c’è pace per l’ultima giornata della Valencia 52 SUPER SERIES Royal Cup e della stagione 2024 della 52 SUPER SERIES. Il vento ha deciso di non voler collaborare con la flotta. Eolo svogliato come mai mette in dubbio lo svolgimento delle ultime due regate messe in programma, leggero e fastidioso. Quando sembra arrivare il momento giusto, ormai oltre le tre del pomeriggio, ci si mettono i team, con tanta grinta e poca disciplina. La bellezza di ben due general recall e non si riesce a vedere una regata. Gladiator va a destra in barca comitato, Platoon Aviation parte col piglio giusto, per Harm Müller-Spreer, Vascotto, Jordi Calafat e il team tedesco non c’è speranza senza una vittoria di manche, sperando che gli altri non facciano bene però. Phoenix, Platoon e Interlodge, chi l’avrebbe mai detto sin qui. Una poppa difficile per la flotta, Quantum Racing sembra cercare il colpaccio, Gladiator non ha la verve dei giorni passati e naviga a metà flotta. Platoon scende profondo da sinistra, entra al gate in seconda posizione ma prende subito la testa di bolina; una nuova regata al cardiopalma! Phoenix sembra avere più velocità rispetto alle inseguitrici, dietro ci si gioca la tappa e il circuito, gli americani marcano a vista Platoon, Provezza deve dire addio alle speranza di vittoria, c’è un problema tecnico che rallenta la barca turca di Ergin Imre, una sfortuna che già aveva segnato anche la stagione 2023 dei turchi. Phoenix, Platoon Aviation e Sled, Interlodge e quinto Quantum Racing, che in questo momento è campione della 52 SUPER SERIES. Alpha+ e Provezza abbandonando la regata per problemi tecnici, Alpha+ ha una penalità di 4 punti, Provezza 6 di redress, non proprio un finale fortunato. Il vento leggero non da tregua alla flotta. Phoenix chiude in bellezza con l’ultima vittoria della stagione e il secondo posto di tappa, una bella soddisfazione per Hasso e Tina Plattner, che dovranno lavorare seriamente per la prossima stagione. La forza del team è chiara, ma la continuità manca. Platoon è seconda ma non basta per vincere il circuito, un solo punto sotto gli americani di Quantum Racing powered by American Magic. La barca nuova adesso si può dire esser una super barca, per la prossima stagione. Gladiator si lecca le ferite, così come Provezza che al secondo appuntamento con la nuova barca, non riesce a chiudere l’ultima regata per colpa della sfortuna.

La squadra statunitense che rappresenta la YC di New York ha vinto il titolo del circuito già cinque volte ma questo è il primo grande successo per l’iniziativa che DeVos ha lanciato due anni fa per fornire un percorso nella vela d’altura di alto livello per i giovani velisti americani. Al giovane afterguard guidato da Victor Diaz de Leon, è stato richiesto di gestire molti alti e bassi, integrando anche tre nuovi membri del team. Tony Langley e la sua squadra di gladiatori è entrata in questo finale di Valencia con un vantaggio di 18 punti sui loro rivali americani, sfumati per una improvvisa debolezza di una squadra che è stata altrimenti eccezionale in questa stagione, vincendo il Rolex TP52 World Championship a Newport a luglio e ottenendo la vittoria alla Settimana della vela della 52 Super Series di Puerto Portals 52 il mese scorso, oltre a finire secondo per due punti nella prima regata di Newport RI a giugno.

James Lyne, allenatore di Quantum Racing: “Come al solito la 52 SUPER SERIES si riduce all’ultima tappa dell’ultima gara e c’è solo un punto di differenza. La squadra è felice. È un grande anno per noi. E significa molto per i giovani a bordo vincere, questi ragazzi e ragazze andranno avanti e faranno grandi cose, sono sicuro. “

Vasco Vascotto (ITA) Platoon Aviation: “C’erano così tanti punti che abbiamo perso nel corso della stagione che fanno la differenza ora. Ovviamente penso a Newport quando abbiamo colpito qualcosa sotto la chiglia che ci è costato circa 10 punti. Ma è una lunga stagione e tutti in questa flotta possono guardare indietro ai punti che hanno perso ovunque. Siamo felici. Abbiamo vinto questo evento, abbiamo vinto la Royal Cup. Penso che dovremmo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto. Abbiamo recuperato qualcosa come 30 punti nell’ultima coppia di regate e questo è fantastico per il nostro futuro.“

Victor Diaz de Leon (USA) Quantum Racing “ Mi sono sentito molto nostalgico all’arrivo. Questa è una squadra così grande e una bellissima barca. È una grande squadra. Siamo così orgogliosi. Personalmente questo è un sogno diventato realtà. Tutti questi marinai in questa flotta e sulla nostra barca sono stati i miei eroi per così tanto tempo. E per essere in grado di ottenere la vittoria con i miei compagni di squadra su Quantum Racing alimentato dalla magia americana, è un sogno, un sogno diventato realtà.

Guille Parada (ARG) Gladiator; “Penso che non abbiamo avuto una buona settimana. Non abbiamo navigato bene e abbiamo navigato tutti al di sotto delle nostre possibilità nel momento sbagliato nel posto sbagliato. Quindi è stato un periodo po ‘sfortunato per noi, ha mostrato un po’ la nostra debolezza che abbiamo in determinate condizioni. Sono un po ‘deluso, ma dobbiamo prendere questo e vedere cosa abbiamo raggiunto. Siamo stati secondi al primo evento a Newport, abbiamo vinto il campionato mondiale Rolex TP52, abbiamo vinto in Puero Portals, quindi penso che nel complesso sia stato un passo avanti rispetto allo scorso anno partiamo con delle buone lezioni e speriamo di poter mettere i buoni apprendimenti insieme e tornare più forte nel 2025. “

La stagione è stata intensa, lunga, densa di emozioni di grandi cambiamenti nella classifica, mai una flotta così numerosa, tredici barche, che hanno dimostrato quanto nulla è mai scontato in questo circuito. Il dovuto riposo per flotta, si ritorna in mare in Francia, a Saint-Tropez (Francia), dal 29 aprile al 4 maggio 2025. ph. Max Ranchi

VALENCIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP, CLASSIFICA FINALE

1. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 8+1+2+4+7+4+2 = 28

2. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 4+2+1+1+10+7+6 = 31

3. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 1+11+5+7+6+6+1 = 37

4. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 6+8+10+2+2+1+10 = 39

5. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 9+3+7+3+13+5+5+6 = 46

6. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 11+6+9+5+9+2+5 = 47

7. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 7+9+3+8+8+8+4 = 47

8. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 3+13+4+12+3+3+11 = 49

9. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 2+5+13+10+4+11+9 = 54

10. SLED (USA), Takashi Okura, 13+7+8+13+1+12+3 = 57

11. VAYU (THA), Whitcraft FAMILY, 5+12+11+6+5+13+7 = 59

12. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 12+4+6+9+12+9+8 = 60

13. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 10+10+12+11+11+10+14(+4) = 82

2024 52 SUPER SERIES CLASSIFICA FINALE

1. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 27+36+52+45+47 = 207

2. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 45+47+48+40+28 = 208

3. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 37+35+40+40+60 = 212

4. SLED (USA), Takashi Okura, 33+42+46+67+57 = 245

5. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 37+44+51+66+54 = 252

6. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 32+49+73+65+47 = 266

7. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 49+51+62+63+46 = 271

8. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 77+46+65+58+37 = 283

9. VAYU (THA), Whitcraft FAMILY, 51+33+65+80+59 = 288

10. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 51+58+50+69+82 = 310

11. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 25+88+110+71+33 = 327

12. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 77+88+110+70+39 = 384

13. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 77+88+110+89+49 = 413



28/09/2024 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci