mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

52 SUPER SERIES

52 Super Series, Valencia: Provezza vince l'unica prova di giornata

52 super series valencia provezza vince unica prova di giornata
redazione

Giornata perfetta per Provezza che vince l’unica prova della seconda giornata di questa Valencia 52 SUPER SERIES Royal Cup. La barca turca di Ergin Imre, malgrado sia la più nuova e quindi la meno “settata” della flotta, ha dimostrato di essere già super competitiva.

Platoon Aviation si avvicina a Quantum Racing. Sono solo cinque i punti che dividono i due team nella classifica del circuito. Gladiator resiste con i sui dodici punti di vantaggio sugli americani e diciassette su Platoon Aviation. Mai come quest’anno il meteo è stato bizzarro e ha messo in serie difficoltà gli equipaggi, le giornate più corte dovrebbero far entrare la brezza visto il calo delle temperature del primo pomeriggio, oggi però qualcosa è andata storto e non è stato possibile chiudere in bellezza con due prove.

Valencia, vento e voglia di far bene

Il secondo giorno di regate a Valencia inizia con i buoni propositi del Comitato di Regata, portare a casa due prove anche oggi. Vento da ovest con una buona intensità, tra i 12/14 nodi. La sinistra a chi piacerà? Gladiator è fuori dalla sua confort zone del pin e c’è Provezza in boa al via E' una regata tutta da gestire! Bene Platoon, mentre Gladiator sembra giocare col freno tirato, e forse è sintomo di troppa pressione per il team leader del circuito. Ai primi incroci è bagarre, Provezza incrocia dietro Alegre, e ci sono appena dietro Paprec, Phoenix e Alpha+. Alla prima boa ci sono i francesi in testa davanti a Provezza e Platoon Aviation e c’è un bel da fare per i tattici oggi con le rotazioni del vento che da ieri sono presenti sul campo di regata che mettono a dura prova il lavoro di chi deve gestire tattica e strategia. I francesi di Paprec splittano verso destra, Provezza scende profonda al centro nel campo di regata e si prende la testa della regata alla fine della prima poppa, Paprec se la deve vedere con Platoon Aviation che spinge forte in questo inizio di seconda giornata. Provezza di Ergin Imre si guadagna così questa vittoria importante, che fa capire quanto lavoro sia stato fatto per rendere già super competitiva la barca più nuova della flotta. Platoon Aviation è secondo davanti a Interlodge che gode di un buon momento in questo finale di stagione. Gladiator ha ancora un margine importante nella classifica generale ma sono tanti i punti in palio però ad ogni regata. Accadrà come lo scorso anno, finale al fotofinish?

Il caldo da fastidio alla brezza che dovrebbe entrare nel pomeriggio inoltrato, il Comitato di Regata rimane in attesa, alle 17 si cerca di metter giù il campo per regatare per la seconda di giornata, quarta di questa ultima tappa della 52 SUPER SERIES, sempre più accesa ed entusiasmante. Il lavoro però e la pazienza non vengono premiati da Eolo, nulla da fare per la seconda prova odierna, Ap over A, per oggi finisce qui. Resiste la legge delle tre P, Provezza, Platoon e Phoenix.

In banchina si commenta la giornata

Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza “A Portals abbiamo avuto ciò che chiamano problemi attenzione per le cose nuove e ora stiamo iniziando a scoprire il potenziale della barca: fa ciò che il designer ha promesso che avrebbe fatto. Abbiamo imparato a ridurre al minimo le sue debolezze e sfruttare i suoi punti di forza e va molto bene. Il comitato di gara ha cercato di tutto per far partire la seconda regata, ma c’erano quasi sempre almeno tre venti sul percorso: un lontano da sinistra, uno in mezzo e molto a destra. Non c’è niente di più frustrante che avere vento e non essere in grado di correre. Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro. Le previsioni dicono che da domani arriverà un ovest più stabile, ma questa è stata anche la previsione per oggi. Dovremo aspettare e vedere. “ PH. Max Ranchi 

VALENCIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP, CLASSIFICA DOPO 3 REGATE 

1. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 4+2+1 = 8   

2. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 8+1+2 = 11      

3. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 1+11+5 = 17

4. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 9+3+7 = 19 

5. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 7+9+3 = 19 

6. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 2+5+13 = 20     

7. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 3+13+4 = 20

8. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 12+4+6 = 22  

9. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 6+8+10 = 24 

10. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 11+6+9 = 26

11. VAYU (THA), Whitcraft Family, 5+12+11 = 28  

12. SLED (USA), Takashi Okura, 13+7+8 = 28     

13. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 10+10+12 = 32

CLASSIFICA GENERALE

1. GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 37+35+40+40+22 = 174 

2. QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 27+36+52+45+26 = 186 

3. PLATOON AVIATION (GER), Harm Müller-Spreer, 45+47+48+40+11 = 191 

4. SLED (USA), Takashi Okura, 33+42+46+67+28 = 216 

5. ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 37+44+51+66+20 = 218 

6. INTERLODGE (USA), Austin & Gwen Fragomen, 32+49+73+65+19 = 238 

7. PAPREC (FRA), Jean-Luc Pethuguenin, 49+51+62+63+19 = 244 

8. VAYU (THA), Whitcraft Family, 51+33+65+80+28 = 257 

9. ALPHA+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 51+58+50+69+32 = 260 

10. PHOENIX (RSA), Hasso & Tina Plattner, 77+46+65+58+17 = 263 

11. PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 25+88+110+71+7 = 301 

12. CRIOULA (BRA), Eduardo & Renato Plass, 77+88+110+70+24 = 369 

13. TEASING MACHINE (FRA), Eric De Turckheim, 77+88+110+89+20 = 384



25/09/2024 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci