martedí, 16 settembre 2025
3314 articoli nell'area selezionata
sabato 14 novembre 2009, ore 17:43

Fincantieri vara la Cruise Olimpya per il Gruppo Grimaldi


venerdí 13 novembre 2009, ore 13:02 chiude nautilia con il bel tempo indicazioni positive per la ripresa

Chiude Nautilia con il bel tempo e indicazioni positive per la ripresa

Al Nautilia 2009 circa 100 espositori: cantieri nautici, ditte di accessori, abbigliamento e servizi finanziario-assicurativi collegati alla nautica da diporto

venerdí 13 novembre 2009, ore 12:16

Monaco Yacht Show 2009: Ocean Emerald è Green Plus RINA


venerdí 13 novembre 2009, ore 05:33 per la nautica italiana un riconoscimento fort lauderdale

Per la nautica italiana un riconoscimento a Fort Lauderdale

"Navetta 33" è frutto della collaborazione tra Studio Zuccon International Project e AYT - Advanced Yacht Technology del Gruppo Ferretti

giovedí 12 novembre 2009, ore 20:01

Ucina: l'industria nautica italiana al METS di Amsterdam


lunedí 9 novembre 2009, ore 18:56

Crociere: a Dubai l'inaugurazione di Costa Deliziosa


venerdí 6 novembre 2009, ore 15:47 partnership tra abb fincantieri per ridurre le emissioni di co2

Partnership tra ABB e Fincantieri per ridurre le emissioni di CO2

L’alimentazione elettrica da terra abbatte le emissioni inquinanti delle navi in porto

venerdí 6 novembre 2009, ore 15:44 indagine mediobanca costa crociere la maggiore azienda nel settore turistico

Indagine Mediobanca:Costa Crociere la maggiore azienda nel settore turistico

65° impresa italiana per fatturato con 2,3 miliardi di euro e 10° per redditività con un utile netto di 402 milioni di euro

venerdí 6 novembre 2009, ore 15:37

Cantiere Se.Ri.Gi. premiato dalla Camera di Commercio


giovedí 5 novembre 2009, ore 16:22 novita sacs 2010 la modernita dell italian style

Novità SACS 2010: la modernità dell' Italian Style

La collaborazione tra Italmarine e i cantieri SACS, ha portato alla creazione della nuova linea di battelli YOUNG

pagine   prima  ...  286  287  288  ...  ultima 


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci