giovedí, 6 novembre 2025

TECNOLOGIA

I nuovi PEDDLE PRO di Murphy&Nye

nuovi peddle pro di murphy amp nye
Red

Ecco i nuovi pantaloni tecnici della collezione Murphy&Nye Crew 2009 realizzati nell'innovativo materiale HD Tech 3 Layers.

Il materiale utilizzato è un nylon "satin" trilaminato di ultima generazione, altamente tecnico, resistente all'abrasione, molto traspirante, leggero e completamente impermeabile grazie alla termosaldatura interna di tutte le cuciture.


Peddle PRO sono perfetti per regate inshore, sia per i velisti professionisti che per quelli amatoriali. Hanno tagli preformati in 3D sulle ginocchia con rinforzi in cordura nei punti più sollecitati: le ginocchia, appunto, e la seduta. Per rendere il capo il più confortevole possibile, Peddle PRO ha la chiusura in vita regolabile con una cintura elastica, mentre le caviglie sono protette da chiusure in velcro che assicurano una migliore difesa dall'acqua.

I capi PRO della Collezione Murphy&Nye Crew sono realizzati con l'innovativo sistema 3 Layer System by Murphy&Nye, un sistema caratterizzato da tre strati differenti. Il livello più profondo ha lo scopo di isolare la pelle dall'umidità, quello intermedio serve a trattenere il calore ed impedire che si disperda, mentre lo strato esterno è altamente resistente, anti-vento e waterproof.

Per chi apprezza anche un tocco più "fashion", l'originale aspetto lucido renderà questa serie di capi un must non solo per i velisti professionisti ma anche per tutti gli appassionati di vela. Il capo è disponibile in colore argento e in grigio antracite.


01/12/2009 10:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci