La CANOTTIERI MILANO, in collaborazione con NAVIGLI LOMBARDI S.c.a.r.l., presenta NATALE VIEN REMANDO, la prima manifestazione natalizia a remi mai realizzata!
Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, i milanesi potranno vedere il Natale arrivare sulle acque del Naviglio Grande nel tratto che va da Vicolo dei Lavandai all’ingresso in Darsena.
In uno dei luoghi più belli e suggestivi di Milano, tra musiche, luci e arredi natalizi, si svolgerà una sfilata in barca dove gli atleti del canottaggio della storica società sportiva milanese interpreteranno le diverse figure che raccontano la magia del Natale e lo faranno remando sulle loro lunghe, veloci e sofisticate barche da gara.
Ad aprire la manifestazione sarà proprio Babbo Natale sul suo “singolo” e, dopo di lui, il “doppio” degli Elfi, lo Snow Man, l’Albero di Natale a Remi, gli Zampognari Vogatori. Tra le diverse barche, una delle più attese sarà un incredibile “4 con” dove a remare saranno le Renne (!) guidate da un Babbo Natale timoniere.
E lo spettacolo non finirà qui: nella seconda parte della sfilata, lungo la passerella natalizia del Naviglio Grande, sarà presentato il primo, straordinario PRESEPE VIVENTE A REMI!
Con NATALE VIEN REMANDO lo sport del Canottaggio vuole festeggiare il Natale insieme ai milanesi proprio sul canale che, più di un secolo fa, lo ha visto nascere nel capoluogo lombardo. Nel 2010, infatti, la Canottieri Milano celebrerà i 120 anni dalla sua fondazione. Da allora molti grandi campioni, olimpionici, vincitori di titoli mondiali e anche tanti semplici appassionati di questo meraviglioso sport si sono allenati e si allenano oggi, remando lungo il Naviglio.
NATALE VIEN REMANDO è anche una delle iniziative di “NATALE SUI NAVIGLI”, che Navigli Lombardi proporrà ai milanesi in occasione delle prossime festività, a partire da Sabato 5 dicembre 2009 fino a Domenica 10 gennaio 2010.
Canottieri Milano e Navigli Lombardi invitano tutti i milanesi e in particolare le famiglie ad assistere all’arrivo del Natale dal Naviglio, per apprezzare la bellezza di questo corso d’acqua avvolto nella straordinaria atmosfera natalizia e per scoprire la bellezza del Canottaggio, una delle più complete e appassionanti discipline olimpiche.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat