La CANOTTIERI MILANO, in collaborazione con NAVIGLI LOMBARDI S.c.a.r.l., presenta NATALE VIEN REMANDO, la prima manifestazione natalizia a remi mai realizzata!
Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, i milanesi potranno vedere il Natale arrivare sulle acque del Naviglio Grande nel tratto che va da Vicolo dei Lavandai all’ingresso in Darsena.
In uno dei luoghi più belli e suggestivi di Milano, tra musiche, luci e arredi natalizi, si svolgerà una sfilata in barca dove gli atleti del canottaggio della storica società sportiva milanese interpreteranno le diverse figure che raccontano la magia del Natale e lo faranno remando sulle loro lunghe, veloci e sofisticate barche da gara.
Ad aprire la manifestazione sarà proprio Babbo Natale sul suo “singolo” e, dopo di lui, il “doppio” degli Elfi, lo Snow Man, l’Albero di Natale a Remi, gli Zampognari Vogatori. Tra le diverse barche, una delle più attese sarà un incredibile “4 con” dove a remare saranno le Renne (!) guidate da un Babbo Natale timoniere.
E lo spettacolo non finirà qui: nella seconda parte della sfilata, lungo la passerella natalizia del Naviglio Grande, sarà presentato il primo, straordinario PRESEPE VIVENTE A REMI!
Con NATALE VIEN REMANDO lo sport del Canottaggio vuole festeggiare il Natale insieme ai milanesi proprio sul canale che, più di un secolo fa, lo ha visto nascere nel capoluogo lombardo. Nel 2010, infatti, la Canottieri Milano celebrerà i 120 anni dalla sua fondazione. Da allora molti grandi campioni, olimpionici, vincitori di titoli mondiali e anche tanti semplici appassionati di questo meraviglioso sport si sono allenati e si allenano oggi, remando lungo il Naviglio.
NATALE VIEN REMANDO è anche una delle iniziative di “NATALE SUI NAVIGLI”, che Navigli Lombardi proporrà ai milanesi in occasione delle prossime festività, a partire da Sabato 5 dicembre 2009 fino a Domenica 10 gennaio 2010.
Canottieri Milano e Navigli Lombardi invitano tutti i milanesi e in particolare le famiglie ad assistere all’arrivo del Natale dal Naviglio, per apprezzare la bellezza di questo corso d’acqua avvolto nella straordinaria atmosfera natalizia e per scoprire la bellezza del Canottaggio, una delle più complete e appassionanti discipline olimpiche.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni